Trust: e’ la cooperativa La Bonne Semence del Gruppo IN l’apripista in Bergamo per una esperienza reale di Trust
Con una conferenza stampa è stata presentata l’iniziativa della Famiglia Vismara che, con il sostegno della cooperativa La Bonne Semence del Gruppo IN, ha dato vita alla prima esperienza in Bergamo.
Un atto d’amore nato pensando al presente e al futuro della propria figlia con disabilità. È questa la premessa che ha portato a stipulare il trust “La vita di Samantha” siglato tra la cooperativa sociale La Bonne Semence e la famiglia Vismara di Serina, presentato sabato 1° agosto alla sala Zapparoli
Trust Dopo di Noi: il Trust è il miglior strumento per la gestione del patrimonio attraverso le generazioni
ll Trust è un istituto di origine anglosassone in forza del quale un soggetto – il Disponente – affida uno o più beni ad un amministratore – il Trustee – il quale li amministra nell’interesse di uno o più soggetti – i Beneficiari – e per uno scopo predeterminato.
Si può inoltre ricorrere al Trust per garantire la gestione di determinati beni in favore di un soggetto disabile.
Il trust per il dopo di noi, è una forma di tutela legale molto funzionale ai bisogni delle persone e delle famiglie Prevede la destinazione di alcuni beni da parte di un singolo a beneficio di una persona che si vuole tutelare. A una parte terza…
Trauma Cranico, Anatomia di un Ritorno alla vita. Ultimi giorni per iscriversi al Convegno- Bergamo il 16 novembre 2019 – 21° Giornata nazionale del Trauma Cranico. La grave cerebrolesione acquisita: un problema sanitario, sociale e famigliare La partecipazione è gratuita…
Associazione Amici di Samuel: l’organizzatore del Convegno “Anatomia di un Ritorno alla vita dopo un grave Trauma Cranico” che si tiene a Bergamo il 16 novembre 2019. Per la 21°Giornata nazionale del Trauma Cranico. La grave cerebrolesione acquisita: un problema…
Intelligenza artificiale, ecco i restanti 11 nuovi mestieri del futuro: completiamo la lista dei 21 lavoro del futuro. Cognizant, ha posizionato 21 nuovi “mestieri” su una linea temporale di 10 anni in relazione alla loro “centralità tecnologica”. La guida di…
Continuiamo ad illustrare qualche strumento previsto dalla legge 112/2016 per “mettere in sicurezza” una parte del patrimonio di famiglia, nel caso ci sia un figlio con una disabilità, in vista del suo futuro. La legge sul dopo di noi, la…
On 24 Mar, 2018
By
admin_prg With
Commenti disabilitati su Dopo di noi – Legge 112 del 2016
DOPO DI NOI – La Legge 112 del 2016 a Bergamo Durante e Dopo di noi : da molto tempo abbiamo avviato sperimentazioni sull’abitare in autonomia a Bergamo e provincia. Abbiamo costruito azioni ed interventi legati al tema del Dopo…
On 25 Set, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su “SE NON ORA QUANDO? PROGETTARE IL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO”
Il nuovo progetto di vita. Non solo parole, ma fatti concreti. Servono idee, prospettive, pensieri trasversali. E buone Prassi. La Fondazione Casa Amica Cesare Carabelli ONLUS, ci prova con un Convegno. La Fondazione Casa Amica Cesare Carabelli ONLUS, in occasione…