• Progettazione: tra i migliori Centri Riabilitativi Residenziali
  • Best Italian Healthcare Awards

I Nostri Servizi

RIABILITAZIONE

RiabilitAzione offre interventi individualizzati, funzionali al reinserimento sociale e lavorativo per creare un “nuovo progetto di vita”, indispensabile in persone con disabilità acquisite.

ABITAZIONE

Housing Sociale: nell’ambito dei progetti di reinserimento sociale e di autonomia, la casa e l’abitare sono tra le principali componenti dei percorsi di formazione all’autonomia personale.

RICREAZIONE

RicreAzione si occupa di disturbi dell’apprendimento e di consulenza alla coppia, ai genitori e alle famiglie per il sostegno nel rapporto con i figli e con la scuola e consulenza sulla genitorialità.

FORMAZIONE

FormAzione realizza servizi formativi innovativi che raggiungono fasce di utenza nuova e pongono come prioritari i temi che migliorano tutti gli aspetti di “attenzione all’altro”.  

MEDIAZIONE

MediAzione propone interventi qualificati in merito alla gestione del rapporto con cittadini di lingua e cultura diversa e competenze specialistiche nel campo dell’integrazione.

I Nostri Progetti

Ultime Novità

Disabilità congenita e acquisita: strade diverse per la riabilitazione

Disabilità congenita e acquisita: strade diverse per la riabilitazione

Disabilità congenita e acquisita: la riabilitazione cognitiva per soggetti con disabilità presenti dalla nascita (disabilità congenite) e per soggetti con disabilità dovute a ictus (disabilità acquisite) differiscono principalmente negli obiettivi, nei metodi e nelle considerazioni neurologiche sottostanti. È importante definire strategie specifiche per risultati attesi che possono variare notevolmente in base alla natura della disabilità e alle circostanze individuali.
“Anziani, Cervello, Corretti stili di vita” al centro dei webinar della Cooperativa ProgettAzione

“Anziani, Cervello, Corretti stili di vita” al centro dei webinar della Cooperativa ProgettAzione

Ampia partecipazione per i webinar gratuiti promossi da Cooperativa ProgettAzione su anziani cervello corretti stili di vita. I cinque incontri hanno trattato in modo specialistico temi legati all’invecchiamento cerebrale, al benessere nutrizionale e alla gestione delle fragilità cognitive. Il ciclo formativo ha evidenziato l’interesse crescente verso un approccio integrato e scientificamente fondato alla salute della terza età, consolidando il...
“La Lingua dell’Arte”: strade possibili per l’integrazione sociale

“La Lingua dell’Arte”: strade possibili per l’integrazione sociale

La visita guidata presso l’Accademia Carrara rappresenta un modulo strategico per avvicinare le donne al linguaggio dell’arte come veicolo di inclusione. L’esperienza museale, mediata da figure educative, consente di sperimentare forme di apprendimento interattivo, sviluppare competenze linguistiche in contesto e accedere a spazi pubblici spesso percepiti come distanti. La fruizione condivisa del patrimonio culturale si traduce in un’occasione di...
9 giugno 2025. Il Calendario 2025 – Gruppi AMA per la disabilità acquisita

9 giugno 2025. Il Calendario 2025 – Gruppi AMA per la disabilità acquisita

Cooperativa ProgettAzione organizza un ciclo di incontri mensili per familiari di Persone con disabilità acquisita. Il gruppo di auto mutuo aiuto, attivo dal 2025 presso la sede di Pedrengo, è condotto da Giuseppe Morosini e accessibile anche online. Lo spazio proposto permette condivisione, orientamento e continuità nei processi di adattamento familiare dopo la dimissione dai percorsi sanitari. Iscrizione obbligatoria...
Campanelli cognitivi invecchiamento precoce: diagnosi e segnali da osservare

Campanelli cognitivi invecchiamento precoce: diagnosi e segnali da osservare

Il 29 maggio 2025 si svolgerà un webinar gratuito dedicato ai campanelli cognitivi dell’invecchiamento precoce. Neurologo e psicoterapeuta illustreranno criteri per la diagnosi differenziale, la gestione dei sintomi iniziali e la strutturazione di percorsi di prevenzione personalizzati. L’evento è rivolto a operatori, familiari e caregiver e si terrà su piattaforma Google Meet con attestato per i partecipanti.
Mobilità autonomia anziano attivo: prevenzione e attività motoria per l’invecchiamento sano

Mobilità autonomia anziano attivo: prevenzione e attività motoria per l’invecchiamento sano

Giovedì 22 maggio 2025 si terrà un webinar gratuito dedicato alla promozione dell’autonomia motoria nell’invecchiamento. Condotto dalla fisioterapista Roberta Bonaldi, l’incontro esplora tecniche e strategie per contrastare la perdita di forza, equilibrio e funzionalità. Il corso è rivolto a persone anziane, caregiver e operatori sociosanitari. L’evento è gratuito, si svolge online su Google Meet, con iscrizione obbligatoria e rilascio...
Gruppi di Auto mutuo aiuto per familiari di persone con disabilità acquisita

Gruppi di Auto mutuo aiuto per familiari di persone con disabilità acquisita

Cooperativa ProgettAzione organizza per il 2025 gruppi di auto mutuo aiuto dedicati ai familiari di persone con grave cerebrolesione acquisita. Gli incontri mensili, sia in presenza a Pedrengo che online, offrono uno spazio per condividere esperienze e strategie di supporto. Per partecipare, contattare Giuseppe Morosini via email o telefono.
Disfagia e cerebrolesione acquisite al Congresso SIRN 2025

Disfagia e cerebrolesione acquisite al Congresso SIRN 2025

La dott.ssa Claudia Maggio ha partecipato al Congresso Nazionale SIRN 2025 con un intervento scientifico su disfagia e cerebrolesione acquisite. L’intervento ha evidenziato la necessità di approcci riabilitativi integrati, capaci di connettere nutrizione funzionale, microbiota intestinale e riabilitazione logopedica. L’esperienza clinica della cooperativa è stata portata come esempio di modello multidisciplinare per il trattamento delle disfunzioni post-lesionali, con l’obiettivo...