RiabilitAzione offre interventi individualizzati, funzionali al reinserimento sociale e lavorativo per creare un “nuovo progetto di vita”, indispensabile in persone con disabilità acquisite.
I Nostri Servizi
Housing Sociale: nell’ambito dei progetti di reinserimento sociale e di autonomia, la casa e l’abitare sono tra le principali componenti dei percorsi di formazione all’autonomia personale.
RicreAzione si occupa di disturbi dell’apprendimento e di consulenza alla coppia, ai genitori e alle famiglie per il sostegno nel rapporto con i figli e con la scuola e consulenza sulla genitorialità.
FormAzione realizza servizi formativi innovativi che raggiungono fasce di utenza nuova e pongono come prioritari i temi che migliorano tutti gli aspetti di “attenzione all’altro”.
MediAzione propone interventi qualificati in merito alla gestione del rapporto con cittadini di lingua e cultura diversa e competenze specialistiche nel campo dell’integrazione.
I Nostri Progetti
Ultime Novità

Hai tra i 18 e i 28 anni ? puoi accedere al Servizio Civile. A PEDRENGO, CON NOI.
SERVIZIO CIVILE -La cooperativa sociale Progettazione di Pedrengo, mette a disposizione spazi e competenze per i ragazzi interessati al Servizio
Le sfide nella raccolta e gestione dei dati in funzione della valutazione di impatto
L’utilizzo dei sistemi IoT nella gestione dei progetti di inclusione sociale e in particolare dei supporti all’abitare o per il lavoro, consentono di raccogliere una certa quantità di dati e di conseguenza, di valutare le tattiche di gestione dei servizi, la scalabilità e, con la loro integrazione, gli indici di necessità e il grado di sicurezza complessiva.
Mio figlio vuole lasciare la scuola : quali soluzioni ci sono?
Abbandono scolastico: quali soluzioni possiamo mettere in atto? Coloro che interrompono la propria formazione avranno successivamente difficoltà a inserirsi in maniera attiva nella società e faticheranno ad accedere al mondo del lavoro. Tre azioni importanti per fronteggiare l’emergenza. Dalle ricerche nazionali e internazionali emergono tre principali modalità di contrasto del fenomeno della dispersione scolastica: la prevenzione, l’intervento e la compensazione
L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo
L'affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo. Il percorso prevede 4 incontri (25 gennaio, 22 febbraio, 29 marzo, 31 maggio 2023) dalle 10:00 alle 12:00. In relazione alla provenienza degli iscritti gli incontri verranno realizzati in presenza a Milano o da remoto attraverso piattaforma Google Meet. https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/supervisione-sulle-situazioni-di-affido-familiare-genn-magg-2023/
Come si costruisce l’affettività?: webinar formativo 24 gennaio 2023
Come si costruisce l'affettività: webinar formativo gratuito organizzato per il 24 gennaio 2023 dalle 21:00 alle 22:00 su piattaforma Google Meet.
Sotto Lo Stesso albero. Dal “Fai da te” al “Fare insieme”:
ProgettAzione e Leroy Merlin allestiscono alberi di Natale solidali Lunedi 5 Dicembre a Pedrengo presso il CDD Via Moroni 6 e nella Palazzina di Housing sociale di via Donadoni, è partito il progetto “Sotto Lo Stesso Albero”. Leroy Merlin e la Cooperativa ProgettAzione illuminano insieme i luoghi di cura dopo i lunghi periodi di restrizioni e distanziamento. Gli alberi, gli addobbi...
Webinar “Da chi ho preso i miei occhi”
Webinar gratuito - 11.01.2023 dalle 10:00 alle 12:00 attraverso piattaforma Google Meet. Da alcuni anni operatori dei servizi specialistici della tutela minori e che operano con minori nelle scuole hanno sperimentato l’utilizzo di questo strumento di conoscenza e avvicinamento al mondo del bambino e del ragazzo.
Disabilità acquisita e comunicazione: webinar gratuito 14 dicembre.
Disabilità acquisita: webinar gratuito 14 dicembre La Cooperativa ProgettAzione in collaborazione con Formazione Sociale Clinica organizza un webinar gratuito sulle domande più frequenti, di pazienti e familiari, sulla disabilità acquisita. La dottoressa Alessio ci parlerà delle difficoltà di comunicazione in seguito ad una disabilità acquisita e come vivere nella quotidianità: presenterà inoltre alcune strategie e la modalità di personalizzazione delle stesse...
Un albero da vestire per il centro storico
sabato 10 dicembre 2022 laboratorio di riciclo creativo: per il centro storico Ore 14,30 Piazza Bolognini Seriate In caso di pioggia la manifestazione sarà rimandata al 17 dicembre