RiabilitAzione offre interventi individualizzati, funzionali al reinserimento sociale e lavorativo per creare un “nuovo progetto di vita”, indispensabile in persone con disabilità acquisite.
I Nostri Servizi
Housing Sociale: nell’ambito dei progetti di reinserimento sociale e di autonomia, la casa e l’abitare sono tra le principali componenti dei percorsi di formazione all’autonomia personale.
RicreAzione si occupa di disturbi dell’apprendimento e di consulenza alla coppia, ai genitori e alle famiglie per il sostegno nel rapporto con i figli e con la scuola e consulenza sulla genitorialità.
FormAzione realizza servizi formativi innovativi che raggiungono fasce di utenza nuova e pongono come prioritari i temi che migliorano tutti gli aspetti di “attenzione all’altro”.
MediAzione propone interventi qualificati in merito alla gestione del rapporto con cittadini di lingua e cultura diversa e competenze specialistiche nel campo dell’integrazione.
I Nostri Progetti
Ultime Novità

AttentaMente: il mantenimento delle competenze cognitive ai tempi del Covid – Bando Artemisia
AttentaMente: il mantenimento delle competenze cognitive ai tempi del Covid - Programma Rinascimento – Bando Artemisia Finanziate dal Comune di Bergamo con il supporto di Cesvi, sono a disposizione della cittadinanza visite di controllo e valutazione specialistiche, riservate a persone che rilevano stanchezza psicologica o affaticamento cerebrale causati dai lunghi periodi di lockdown. Il Progetto offre un’ampia possibilità di partecipazione...
Open day online SABATO 21 APRILE ore 11- 12 – Circolo dei Bambini
OPEN DAY ONLINE - SABAT0 24 APRILE 2021 - ORE 11-12 LINK: MEET.GOOGLE.COM/YAX-FEDV-XYA I Temi: SOCIALITÀ E AUTONOMIA Sostenere le capacità relazionali e le autonomie personali e sociali dei bambini con Sindrome di Down. SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA Sostenere i genitori nel loro stesso processo di crescita come madri e padri che affrontano le diverse tappe evolutive dei figli UNA...
Effetti del lockdown sulla salute mentale
Effetti del lockdown sulla salute mentale. I più colpiti sono le donne, i giovani (età inferiore ai 45 anni), gli individui disoccupati o chi lavorava da casa: peggioramento nelle abilità cognitive e nella salute. Da uno studio dell’Università di Padova.
Il lavoro psicosociale a distanza: Webinar di Formazione per le professioni d’aiuto
Webinar formativo “Il lavoro psicosociale a distanza”: - 22 Aprile 2021 - Il webinar propone alcune riflessioni condotte da chi ha lavorato in questi mesi allo scopo d’identificare le potenzialità e i limiti degli strumenti tecnologici applicati al lavoro di cura. Si può scegliere tra due tipologie di sconto delle quali usufruire entro il 13.04.2021. Per usufruire del coupon è...
Assistente sociale ed avvocato: due deontologie a confronto
Le due professioni si confronteranno alla luce dei rispettivi codici deontologici con un magistrato, terzo soggetto implicato anche dal punto di vista etico negli interventi e nei i procedimenti nell’interesse dei minorenni: giovedì 27 maggio 2021. Relatori: Elisa Ceccarelli Giudice minorile, Margherita Gallina Assistente sociale, Paola Loddo Avvocato. Con il Coupon allegato si può scegliere tra due tipologie di sconto da...
Nuovo reddito di emergenza in arrivo per 1,1 milioni di famiglie in difficoltà
Nuovo reddito di emergenza: si allarga la platea potenziale del reddito di emergenza. Il Dl Sostegni, in vigore dal 23 marzo, porta in dote tre nuove mensilità della misura anti-povertà introdotta a maggio 2020. I nuovi Criteri
Il prossimo “venerdì del Futuro”: 26 marzo – Il dopo di noi. L.112/2016 nelle GCA di Valentina Migliardi, avvocato Associazione Traumi Parma
Federazione Nazionale Associazioni TCE: dopo il successo di presenze ai webinar del 12 marzo su: “Il reinserimento lavorativo dopo una GCA” tenuto dalla dott.ssa Claudia Maggio, neuropsicologa e responsabile scientifica del Gruppo In e dal dott. Sandro Feller, neurologo e presidente AGCAM, e dell’intervento dell’Avvocato Massimo Zanoni, presidente dell’Associazione Comitato per l’amministratore di sostegno Trentino, del 19 marzo...
STRATEGIE PER UNO STUDIO EFFICACE: una serata ben riuscita.
Il webinar è stato realizzato con patrocinio del Comune di Pedrengo e dell’Ambito di Seriate. Con la presenza attiva di 25 partecipanti tra educatori, insegnanti e genitori, sono stati messi in luce alcuni concetti fondanti: non c'è un metodo di studio efficace, ma ognuno di noi ha il proprio metodo di studio efficace (dettato soprattutto da quelli che sono i...
L’Amministratore di Sostegno per le persone con GCA
Amministratore di Sostegno GCA La sintesi del webinar del 19 Marzo, realizzato nell’ambito de “I venerdì del Futuro” in collaborazione con la Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico Per iscriversi ai prossimo: compilare la scheda d'iscrizione al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScHLHgTVxuP3V6MlGhFqu25V36SDg0ByDO4oST884ZoSwaJyA/viewform?usp=sf_link Sul sito Formazione Sociale Clinica sono a disposizione le sintesi degli interventi https://www.formazionesocialeclinica.it/relazioni-dei-corsi/