• Progettazione: tra i migliori Centri Riabilitativi Residenziali
  • Best Italian Healthcare Awards

I Nostri Servizi

RIABILITAZIONE

RiabilitAzione offre interventi individualizzati, funzionali al reinserimento sociale e lavorativo per creare un “nuovo progetto di vita”, indispensabile in persone con disabilità acquisite.

ABITAZIONE

Housing Sociale: nell’ambito dei progetti di reinserimento sociale e di autonomia, la casa e l’abitare sono tra le principali componenti dei percorsi di formazione all’autonomia personale.

RICREAZIONE

RicreAzione si occupa di disturbi dell’apprendimento e di consulenza alla coppia, ai genitori e alle famiglie per il sostegno nel rapporto con i figli e con la scuola e consulenza sulla genitorialità.

FORMAZIONE

FormAzione realizza servizi formativi innovativi che raggiungono fasce di utenza nuova e pongono come prioritari i temi che migliorano tutti gli aspetti di “attenzione all’altro”.  

MEDIAZIONE

MediAzione propone interventi qualificati in merito alla gestione del rapporto con cittadini di lingua e cultura diversa e competenze specialistiche nel campo dell’integrazione.

I Nostri Progetti

Ultime Novità

Un test per l’estate: Che genitore sei?

Un test per l’estate: Che genitore sei?

Che genitore sei? Rispondi alle affermazioni qui sotto pensando a come ti comporti (o ti comporteresti) con i figli. O magari a come ti sei comportato in passato (se i figli sono ormai indipendenti).
Il futuro del welfare: i numeri per un modello sostenibile e innovativo

Il futuro del welfare: i numeri per un modello sostenibile e innovativo

Il futuro del welfare e le cifre. Per esplorare alcuni motivi delle attuali difficoltà, della crisi del modello di welfare europeo, analizzare le inefficienze strutturali e qualche soluzione innovativa basate su digitalizzazione, formazione e collaborazione tra pubblico e privato. Sempre al servizio dei più fragili.
Il Bilancio sociale 2024 di ProgettAzione è online!

Il Bilancio sociale 2024 di ProgettAzione è online!

Siamo felici di condividere il bilancio sociale 2024, un anno significativo anche per il fatto che Cooperativa ProgettAzione ha soffiato 25 candeline. 25 anni dedicati alla riabilitazione su misura e all’inclusione sociale.  Un quarto di secolo in cui abbiamo lavorato...
Disturbi comportamento grave cerebrolesione nei servizi per GCA

Disturbi comportamento grave cerebrolesione nei servizi per GCA

Binari separati: un progetto promosso e finanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca Disturbi comportamento grave cerebrolesione rappresentano una delle principali variabili cliniche che condizionano in modo decisivo la sostenibilità dei percorsi di reinserimento riabilitativo nei casi di grave cerebrolesione acquisita...
Recupero del ruolo sociale: 5×1000 per ProgettAzione

Recupero del ruolo sociale: 5×1000 per ProgettAzione

Destinare il cinque per mille alla riabilitazione significa garantire interventi personalizzati per persone con disabilità acquisita. La Cooperativa ProgettAzione utilizza questi fondi per sviluppare trattamenti innovativi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il supporto finanziario consente di investire in tecnologie assistive, formazione specialistica e percorsi riabilitativi multidisciplinari. Ogni donazione contribuisce a creare un sistema di cura più...
Disabilità congenita e acquisita: strade diverse per la riabilitazione

Disabilità congenita e acquisita: strade diverse per la riabilitazione

Disabilità congenita e acquisita: la riabilitazione cognitiva per soggetti con disabilità presenti dalla nascita (disabilità congenite) e per soggetti con disabilità dovute a ictus (disabilità acquisite) differiscono principalmente negli obiettivi, nei metodi e nelle considerazioni neurologiche sottostanti. È importante definire strategie specifiche per risultati attesi che possono variare notevolmente in base alla natura della disabilità e alle circostanze individuali.
“Anziani, Cervello, Corretti stili di vita” al centro dei webinar della Cooperativa ProgettAzione

“Anziani, Cervello, Corretti stili di vita” al centro dei webinar della Cooperativa ProgettAzione

Ampia partecipazione per i webinar gratuiti promossi da Cooperativa ProgettAzione su anziani cervello corretti stili di vita. I cinque incontri hanno trattato in modo specialistico temi legati all’invecchiamento cerebrale, al benessere nutrizionale e alla gestione delle fragilità cognitive. Il ciclo formativo ha evidenziato l’interesse crescente verso un approccio integrato e scientificamente fondato alla salute della terza età, consolidando il...
“La Lingua dell’Arte”: strade possibili per l’integrazione sociale

“La Lingua dell’Arte”: strade possibili per l’integrazione sociale

La visita guidata presso l’Accademia Carrara rappresenta un modulo strategico per avvicinare le donne al linguaggio dell’arte come veicolo di inclusione. L’esperienza museale, mediata da figure educative, consente di sperimentare forme di apprendimento interattivo, sviluppare competenze linguistiche in contesto e accedere a spazi pubblici spesso percepiti come distanti. La fruizione condivisa del patrimonio culturale si traduce in un’occasione di...