Attraverso la Delibera Regionale DGR n. 856/2013 Progettazione eroga prestazioni a persone con Alzheimer. I servizi forniti da oggi comprendono: Visite specialistiche (geriatra, neurologo, psicologo) Interventi infermieristici e riabilitativi non compresi nel PAI ADI Interventi di addestramento dell’assistente/badante o del…
Punto di svolta nella ricerca contro l’Alzheimer. Alcuni ricercatori britannici hanno infatti scoperto una sostanza chimica in grado di prevenire la morte del tessuto cerebrale tipica di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, ma anche il Parkinson e la corea di Huntington….
Diversi studiosi hanno paragonato il funzionamento del nostro cervello al funzionamento di un computer. Alcuni di questi sostengono inoltre che sia possibile aumentare l’hard disk della nostra mente, grazie ad una molecola di nome Igf-2. A scoprire gli effetti di…
26 gennaio 2014 – il Sole 24 ore Si chiama Train the Brain (tieni allenato il cervello). E’ un progetto del CNR realizzato a Pisa dal neurofisiologo Lamberto Maffei che si propone di attuare interventi per contrastare i devastanti effetti…
01.02.2014 La pagina salute del settimanale QN è dedicata all’aneurisma e ai traumi cerebrali. Un articolo informa sui programmi di recupero e reinserimento sociale avviati da ProgettAzione, che si ispira ai principi di cooperative learning e ai servizi housing sociale….
La disprassia è un disturbo che riguarda la coordinazione e il movimento e che può comportare problemi anche nel linguaggio. In neurologia si definisce come la difficoltà di compiere gesti coordinati e diretti a un determinato fine. Ad esempio, il…
Progettazione Cooperativa Sociale da anni collabora con l’azienda “Il Bello dell’Usato” di Gorle. Le due realtà gestiscono un negozio di E-commerce solidale ( http://stores.ebay.it/Cooperativa-LaB-Ecommerce-Sociale ). L’iniziativa coniuga nuove possibilità di lavoro per persone svantaggiate con il recupero, di riciclo, e…
Dalla definizione: l’orientamento ha “lo scopo di porre l’utente nella condizione ottimale per agire in modo attivo e consapevole nei momenti di scelta, sviluppando la capacità di analisi e comprensione di sè stesso dei meccanismi in gioco per la scelta…
Un progetto nato per prevenire la dispersione scolastica dei minori stranieri e per evitare che il disagio scolastico porti al rifiuto dell’integrazione e allo sviluppo di comportamenti devianti. L’intervento è realizzato in collaborazione con l’Azienda Speciale Consortile Valle Imagna ed è…
E’ attivo presso il centro Ricreazione della Cooperativa il programma RIDINET per il trattamento ed il supporto a distanza delle difficoltà della letto-scrittura e della logico-matematica. Il programma prevede la possibilità di accesso alla piattaforma di trattamento attraverso un collegamento internet…