La Storia:
ProgettAzione è stata fondata il 9 marzo 1999 da quatto soci con una esperienza comune nei settori handicap, formazione e supporto ai minori. Oggi conta 33 soci, dei quali 8 soci lavoratori.
Progettazione C. Sociale, nasce da un progetto sperimentale di formazione professionale per soggetti con disabilità acquisita e esiti da trauma cranico. Al termine del progetto, con la collaborazione dell’Asl di Bergamo e del Reparto di riabilitazione degli OOSS di Bergamo attiva un primo progetto sperimentale di riabilitazione sociale per cerebrolesi.

Mozzo (Bg) – La prima sede ufficiale del Centro Diurno di riabilitazione sociale per persone con lesioni cerebrali acquisite
- Nel 2001 all’attività principale si affianca una progettualità ed una attività di formazione che privilegia e raggiunge fasce di utenza nuova, solitamente trascurata dalle agenzie formative tradizionali.
- Nel 2004, lavorando in partnership con organizzazioni del territorio, attiva il Centro AbilMente per la valutazione e la riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento.
Negli anni successivi si occupa stabilmente di Mediazione culturale e risulta iscritta al registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati (DPR 394/99, art. 52, 53 e 54 così come modificato dal DPR 334/04) – Ministero del lavoro e delle politiche sociali
La progettazione e la realizzazione di progetti sperimentali fa si che la Cooperativa operi ed avvii progetti su temi differenti e in realtà territoriali molto diverse. Il denominatore comune è stato, e resta, l’attenzione e la ricerca per progetti che interessano le fasce più deboli della popolazione.
La Cooperativa Progettazione è nata per promuovere progetti finalizzati alla:
- Prevenzione del disagio
- Promozione della qualità nei servizi della persona
- Partecipazione alla vita sociale da parte di soggetti a rischio emarginazione
- Formazione
- Partnership attive sul territorio con Istituzioni ed Aziende.
- Nel 2014 diventa anche Impresa Sociale e cooperativa di tipo B con la specializzazione de servizi al lavoro per persone con Lesioni cerebrali acquisite
- Dal 2015 ha una sede stabile a Milano
Per informazioni:
info@cooperativaprogettazione.it