L’affido familiare oggi: il punto di vista del bambino e del ragazzo.
Il percorso prevede 4 incontri (25 gennaio, 22 febbraio, 29 marzo, 31 maggio 2023) dalle 10:00 alle 12:00. In relazione alla provenienza degli iscritti gli incontri verranno realizzati in presenza a Milano o da remoto attraverso piattaforma Google Meet.
https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/supervisione-sulle-situazioni-di-affido-familiare-genn-magg-2023/
Come si costruisce l’affettività: webinar formativo gratuito organizzato per il 24 gennaio 2023 dalle 21:00 alle 22:00 su piattaforma Google Meet.
ProgettAzione e Leroy Merlin allestiscono alberi di Natale solidali
Lunedi 5 Dicembre a Pedrengo presso il CDD Via Moroni 6 e nella Palazzina di Housing sociale di via Donadoni, è partito il progetto “Sotto Lo Stesso Albero”.
Leroy Merlin e la Cooperativa ProgettAzione illuminano insieme i luoghi di cura dopo i lunghi periodi di restrizioni e distanziamento.
Gli alberi, gli addobbi e gli operatori messi a disposizione da Leroy Merlin, con gli ospiti e gli educatori dei centri di riabilitazione di Pedrengo, diventano un’occasione di integrazione e di lavoro “Sotto Lo Stesso albero”.
Webinar gratuito – 11.01.2023 dalle 10:00 alle 12:00 attraverso piattaforma Google Meet.
Da alcuni anni operatori dei servizi specialistici della tutela minori e che operano con minori nelle scuole hanno sperimentato l’utilizzo di questo strumento di conoscenza e avvicinamento al mondo del bambino e del ragazzo.
Disabilità acquisita: webinar gratuito 14 dicembre
La Cooperativa ProgettAzione in collaborazione con Formazione Sociale Clinica organizza un webinar gratuito sulle domande più frequenti, di pazienti e familiari, sulla disabilità acquisita.
La dottoressa Alessio ci parlerà delle difficoltà di comunicazione in seguito ad una disabilità acquisita e come vivere nella quotidianità: presenterà inoltre alcune strategie e la modalità di personalizzazione delle stesse per favorire o riacquistare la capacità di comunicare.
sabato 10 dicembre 2022 laboratorio di riciclo creativo: per il centro storico
Ore 14,30 Piazza Bolognini Seriate
In caso di pioggia la manifestazione sarà rimandata al 17 dicembre
L’utilizzo dei sistemi IoT nella gestione dei progetti di inclusione sociale e in particolare dei supporti all’abitare o per il lavoro, consentono di raccogliere una certa quantità di dati e di conseguenza, di valutare le tattiche di gestione dei servizi, la scalabilità e, con la loro integrazione, gli indici di necessità e il grado di sicurezza complessiva.
Leggi tutto:
https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/news/news/6962/iot-tecnologie-emergenti-e-dati-per-le-valutazioni-di-impatto-dei-prog
Deistituzionalizzazione.
Appena pubblicate dal Comitato ONU per i diritti delle persone con disabilità, le “Linee guida sulla deistituzionalizzazione … ” hanno lo scopo di guidare e sostenere gli Stati, nei loro sforzi per realizzare il diritto delle persone con disabilità a vivere in modo indipendente, ad essere incluse nella comunità, ma anche quello di fornire la base per la pianificazione dei processi di deistituzionalizzazione e la prevenzione della stessa.
DigEducati è un progetto per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, contro il Digital Divide e la povertà educativa.
“DigEducati sbarca sul multiverso! Incontra i tuoi amici nel PDC digitale che è stato aperto su Roblox, ottieni il badge DigEducati rispondendo a tutte le domande del quiz sul digitale: avrai diritto a ritirare un piccolo gadget”.
Giornata mondiale del Dono: 29 novembre 2022
Ecco la foto che ProgettAzione ha messo a disposizione e il link diretto attraverso il quale votare è questo https://givingtuesday.it/progetti/io-ti-vedo/
Per informazioni generali sull’evento questo è il sito https://givingtuesday.it/