Sostegni domiciliari a distanza: le esperienze della Cooperativa ProgettAzione partono dal 2014. Per le persone con disabilità essere autonomi all’interno della propria abitazione è uno dei traguardi più ambiti ma anche più difficili da realizzare.
Il progetto di una smart home in cui vive un disabile è ora realizzabile grazie alla domotica e ai sostegni domiciliari a distanza
23° giornata nazionale del trauma cranico
Il progetto di vita: bisogni, esperienze, desideri. Ferrara 24 settembre 2022
La Cooperativa partecipa ai gruppi di lavoro previsti sulle diverse metodologie, con un contributo sull’inserimento lavorativo di persone con lesioni celebrale e difficoltà relazionali. La dottoressa Maggio, responsabile scientifica della cooperativa, illustra e presenta il documento di chiusura del progetto finanziato dalla fondazione Cariplo sul tema riguardando riguardante la valutazione di impatto del progetto: Lavoro retribuito: un obiettivo realistico per persone con deficit cognitivi e patologie psichiatriche/relazionali.
Dibattito Generazione Z e Pandemia: giovedì 22-09-2022 alle ore 21.00.
Incontro con Giuseppe Morosini, counselor, sulla condizione giovanile oggi, dopo l’esperienza del Covid-19. Il dibattito affronterà il tema dei bisogni dei giovani tra i 18 e i 25 anni.
Durante la serata verrà presentato un progetto pensato per i giovani e finanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca. L’incontro si terrà presso la sala “Vincenzo Signori” (scuole medie), in Via Giardini, n 6 a Pedrengo, BG.
Webinar Pianificazione delle cure nel fine vita
La Federazione Nazionale Associazione Trauma Cranico (FNATC) in collaborazione con la Cooperativa Progettazione organizza un webinar formativo dal tema “Pianificazione delle cure nel fine vita” il 16 novembre 2022 dalle 9:30 alle 11:30.
La pianificazione condivisa delle cure deve essere partecipata tra curante e curato per dare la possibilità individuale di prendere decisioni consapevoli riguardo alle questioni personali nel rispetto del principio di autonomia.
La svolta delle cure si ha dal momento in cui si identifica la capacità della persona di prendere decisioni in ordine alla propria esistenza.
ProgettAzione al lavoro sul PNRR
Tra i partner coinvolti c’è anche la cooperativa Progettazione di Pedrengo: Grazie a questa sperimentazione puntiamo all’inserimento sociale dei disabili sia attraverso un supporto umano che tecnologico.
17° convegno nazionale sulla qualità della vita Evento webinar 12-13 settembre 2022 organizzato dalla Fondazione Istituto Ospedale di Sospiro Onlus
Il convegno “Complessità e appartenenza” è costruito con oltre 70 contributi di clinici e ricercatori riconosciuti come esperti a livello nazionale e internazionale. I lavori delle due giornate congressuali si aprono con 3 seminari pre-convegno nella mattinata di lunedì 12 settembre.
Le nostre news si fermano per qualche settimana.Sono momenti, anni, difficili. Periodi che non dimenticheremo. Ma tutte le occasioni sono utili per augurarci tutto il bene possibile. Tutta la serenità e la tranquillità che, certo, è il bene più prezioso.Grazie…
Via dal Divano! si chiude il progetto e diventa un servizi attivo. Prevenzione, allenamento cerebrale e socializzazione, ma anche l’attività fisica, aiutano nei casi di difficoltà cognitive.
Tecnologia, social e disagi psicologici: il Congresso USA si pronuncia
Il Congresso degli Stati Uniti dovrà pronunciarsi rispetto al tema della dipendenza dai social media e da internet che coinvolge bambini e adolescenti.
Nell’ultimo discorso sullo stato dell’Unione Joe Biden ha promesso una norma per salvaguardare i bambini dai pericoli online e il Congresso è pronto a chiedere alle piattaforme di cambiare modello di business.
Cerchiamo ASA e OS per la Struttura di Serina
È possibile conseguire l’Attestato frequentando il Corso regionale offerto da noi.
Possibilità di agevolazioni per l’alloggio.
inviare Curriculum a:
giuseppe.morosini@gruppoin.org
O telefonare allo 328.8813777