La seconda Conferenza nazionale di consenso delle associazioni che rappresentano familiari che assistono persone in coma, stato vegetativo, minima coscienza e GCA: il convegno sotto forma di webinar, si tiene quest’anno attraverso la piattaforma zoom.
Per la partecipazione sarà a disposizione il link sul sito della cooperativa e delle Associazioni partecipanti.
Progetto EduCare 2020, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. Politiche per la Famiglia: Storie, aneddoti, curiosità degli anni passati dei nonni e dei genitori: stiamo raccogliendo le vostre storie ….. : ecco “Il battipanni”.
Oggi io e la mia bimba di sette anni abbiamo deciso di visitare un negozio di articoli per la casa, cerchiamo un tappeto e dei contenitori per i giochi.
Camilla, la mia bimba, corre a destra e a sinistra, mi mostra una morbida coperta che vorrebbe acquistare: “è come quella dei nonni!” ……. Continua a leggere https://www.galleriadellepiccolecose.it/casa-e-famiglia1/strumenti
Un articolo su “Bergamo salute”, con un intervento della dottoressa Claudia Maggio sul tema dell’isolamento sociale.
Alcune persone dopo un lungo isolamento obbligato si chiudono al mondo esterno e le mura della casa diventano l’estensione delle proprie angosce. Non si tratta di un disturbo mentale, ma si collega a un lungo periodo di ritiro forzato (a volte anche connesso ad una malattia).
https://www.bgsalute.it/61-2021/3641-la-sindrome-della-capanna-come-vincere-la-paura-di-uscire-di-casa
DSA e Concorsi Pubblici
Approvata la norma che introduce tutele per le persone con DSA durante i concorsi pubblici: è un importante passo avanti verso le pari opportunità e l’inclusione delle persone con DSA anche nel mondo del lavoro.
EduCare 2020: si avvia a conclusione il Progetto: Galleria delle piccole cose. Oggetti della quotidianità che hanno caratterizzato il recente passato. Una raccolta di oggetti della vita tra gli anni ’60 ed il 2000.
Finanziamento ottenuto per combattere la povertà e l’esclusione, dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio
Prevenire il ritardo del linguaggio
È molto importante non sottovalutare il problema del ritardo del linguaggio
Verso i 24 mesi il bambino dovrebbe essere in fase di esplosione del linguaggio e in procinto di combinare le parole.
L’Equipe di RicreAzione (Centro per l’Apprendimento e la Famiglia di ProgettAzione Cooperativa Sociale) è inserita nelle liste di Enti autorizzati a rilasciare Certificazioni DSA e Aggiornamenti di Profilo Funzionale valide in Lombardia, offre la possibilità di rinnovare la documentazione per gli studenti della scuola superiore e dell’Università, o di effettuare una valutazione in caso di sospetto DSA non ancora diagnosticato, senza limiti di età.
Associazione Amici di Samuel: domenica 5 settembre e’ programmata una iniziativa con i fuoristrada del gruppo le jene 4×4 con destinazione rifugio Vodala in val Seriana
Partendo da Pedrengo i ragazzi con disabilità, sui fuoristrada, ed i Genitori, Volontari ed Amici con le loro auto raggiungeremo gli Spiazzi di Gromo a quota 1200. Poi raggiungeranno il Rifugio VODALA a quota 1750 s.l.m , dove si potranno intrattenere all’aperto e nel Rifugio, mentre i fuoristrada torneranno agli Spiazzi di Gromo per recuperare gli altri partecipanti.
Telefono: 035.5292958 – Cellulare: 320.16.25.430
Le nostre news si fermano per qualche settimana.Sono stati mesi, anni, difficili. Periodi che non dimenticheremo. Ma tutte le occasioni sono utili per augurarci tutto il bene possibile. Tutta la serenità e la tranquillità che, certo, è il bene più…
Pet therapy e cerebrolesioni acquisite: una sperimentazione che entusiasma.
È partita il 7 luglio e durerà sino fino a metà agosto l’attività di pet therapy presso la RSD di Serina.
Con la Dott.sa Giulia Maccarone (diplomata in terapia assistita con gli animali) e Pablo.
L’attività, della durata di due ore, coinvolge tutti e 15 gli utenti della struttura in modalità diverse.