E’ stato dimostrato come le donne siano più soggette all’ictus. Per vari fattori come la gravidanza, la menopausa e le terapie ormonali avute nel corso della vita. Quando le donne invecchiano cresce la probabilità che la prima manifestazione di un…
Seminario formativo: OPPORTUNITA’ E STRATEGIE DI CAMBIAMENTO NEI SERVIZI – Milano, GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE 2018 Strategie Di Cambiamento Nei Servizi: un Seminario formativo con spunti teorici sul lavoro di cura e uno spazio di riflessione sulla relazione soggettiva con la professione….
Donazioni no profit e lasciti ad organizzazioni benefiche: eredità, non solo a figli e nipoti. Crescono i lasciti a enti e Onlus: sono più di 3 milioni. Il 13 settembre è stata la giornata internazionale del Testamento solidale. Come vengono…
Comunichiamo tutti i giorni, con chiunque, consapevolmente e non, per raggiungere obiettivi, descrivere eventi, suscitare emozioni, stabilire relazioni. Ma possono migliorare i disturbi della Comunicazione Sociale (Pragmatica della Comunicazione) ? Il Disturbo della Comunicazione Sociale ossia Pragmatica della comunicazione consiste…
21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer: ecco la storia e l’origine della malattia. Aloysius “Alois” Alzheimer nasce a Marktbreit, 14 giugno 1864, psichiatra e neuropatologo tedesco. Alzheimer fu il primo a descrivere un caso di “demenza senile”, malattia successivamente definita malattia…
Prosegue la mostra: “Psicologia e disabilità acquisita interpretata attraverso la fotografia”. Un racconto di esperienze attraverso le immagini. “Racconto di un evento che si trasforma in una delle narrazioni principali della propria vita” : Fotografia e disabilità: la mostra è…
Neuropsichiatria Infantile e prestazioni socio-sanitarie specifiche per minori nelle zone di Bergamo e Seriate. Sono servizi a disposizione presso i Centri della Cooperativa Progettazione. Personale qualificato, professionisti esperti, senza tempi di attesa. Neuropsichiatria Infantile presso i Centri della Cooperativa Progettazione…
Raccogliamo l’invito dell’Istituto Serafico di Assisi, a condividere un decalogo sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), redatto con il supporto degli specialisti del Centro di Ricerca “InVita”. E mettiamo a disposizione gli indirizzi dei Centri RIcreAzione dove è possibile trovare esperti…
Afasia? Difficoltà nelle aree della comunicazione e del linguaggio? Non arrendiamoci. Quanto è importante seguire una terapia adeguata? Tempi veloci e costi contenuto per – Valutazione per afasia e afasia, deficit pragmatico; – Training logopedici per il potenziamento delle abilità…
Aggiornare le proprie certificazioni DSA anche in età adulta, è possibile presso i Centri RicreAzione di Milano e Bergamo. Per gli Esami di Stato o inscrizioni all’Università. La dislessia e più in generale i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi…