Non più giovani: monitoriamo la vista, la pelle, il cuore, il cuoio capelluto, i nei, le coronarie e molto, molto altro! Ma non vogliamo fare un checkup cognitivo. Perché? Paura, vergogna, incuria, timore dei risultati? forse tutto questo e molto…
Alzheimer e caregivers: avere un congiunto sofferente di una forma di demenza richiede un impegno importante nella cura del malato. Ecco perché assume sempre maggiore importanza il supporto offerto da specialisti ai malati e alle loro famiglie. Avere indicazioni e…
Di seguito, per informazione di tutti e con richiesta di diffusione, riportiamo il comunicato della Società Italiana di Psichiatria in merito alle dichiarazioni del Ministro dell’Interno sulla situazione della psichiatria in Italia: “Il Ministro Salvini dichiara che in Italia sarebbe…
TUTELA SOCIALE E LEGALE dei MINORENNI a Bergamo seminario gratuito. Mercoledì 10 ottobre 2018 dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Onp Bistrò in Via Borgo Palazzo, 130. Presentazione volume “Tutela sociale e legale dei minorenni. Interpretazione e applicazione del diritto minorile” La…
Funzioni cognitive: l’ictus è la terza causa di mortalità e la prima causa di disabilità nei paesi avanzati. Negli ultimi anni vi sono stati progressi significativi nel trattamento acuto dell’ictus. La maggioranza di pazienti colpita da ictus soffre di deficit…
Progettazione ha più volte trattato i temi legati al rapporto tra Sesso e Lesioni cerebrali: argomenti che anche in ambito sessuologico vengono trattati molto raramente, forse perché si pensa siano residuali? O forse perché sono temi che pongono delle serie questioni metodologiche…
Logopedia per anziani: sono oltre tre milioni le persone colpite in età adulta o geriatrica da problemi quali afasia, disartria o altri problemi che comportano difficoltà di comunicazione verbale. Grazie ad una riabilitazione logopedica queste difficoltà sono oggi, quando non…
Rimprovero efficace: qual è? Siamo certi di sapere qualche regola in merito a questo tema? Un rimprovero efficace fa parte dell’educazione, è anche grazie ai rimproveri che il bambino comprende i limiti. Sette semplici passi per contrastare al meglio e…
Una nuova Piattaforma di stimolazione cognitiva di ProgettAzione che mette le nuove tecnologie a servizio della disabilità, in avvio a Settembre. La stimolazione cognitiva per la disabilità acquisita, per l’Alzheimer e in altre forme di demenza e per la Psichiatria,…
Trauma cranico e patologie psichiatriche: non lasciamo sole le famiglie. E’ stato dimostrato che nel trauma cranico, le problematiche riscontrate da pazienti e famiglie riguardano l’ambito neuroriabilitativo ma soprattutto l’ambito psico-sociale. Un tema sul quale stiamo lavorando da anni. “E’…