On 30 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Il lavoro delle mamme vale tremila euro al mese
Bastano 3.000 euro al mese per valorizzare il lavoro di una mamma? Il lavoro delle mamme è stato valorizzato da una recente ricerca. Ma forse la cifra non basta. Si dice che essere genitori sia il mestiere più difficile del…
On 23 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Corso di formazione: “Adolescenti: nuovi reati e cultura della legalità”
La Cooperativa Progettazione nell’ambito delle attività di Formazione per gli operatori delle professioni d’aiuto, organizza un corso di Formazione dal titolo “Adolescenti: nuovi reati e cultura della legalità “ che si terrà Giovedì 16 Novembre 2017 a Milano in Via…
On 23 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su C’è davvero molto da fare! l’AGCAM (Associazione Gravi Cerebrolesioni Acquisite Milano) in Assemblea
Il supporto alla famiglia è tra i primi obiettivi dell’AGCAM, l’Associazione di volontariato di Milano che lavora per l’inclusione sociale delle persone con lesioni cerebrali partendo dal supporto ai bisogni reali dopo la dimissione ospedaliera. AGCAM è nata nel gennaio…
On 23 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Informare: il primo passo della cura
Il primo passo della cura è l’informazione corretta e puntuale. Il problema é che la persona cerebrolesa non puó, e la famiglia non sa cosa fare, quando si deve uscire dall’ospedale dopo una malattia al cervello o un incidente e…
On 16 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Corso di formazione: “Adolescenti: nuovi reati e cultura della legalità”
La Cooperativa Progettazione nell’ambito delle attività di Formazione per gli operatori delle professioni d’aiuto, organizza un corso di Formazione dal titolo “Adolescenti: nuovi reati e cultura della legalità “ che si terrà Giovedì 16 Novembre 2017 a Milano il Via…
On 16 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su L’Eco di Bergamo di Domenica 15 ottobre: “Campagna sull’Alzheimer, in 50 al Check-up cognitivo”
Su L’Eco di Bergamo di domenica 15 ottobre un articolo sulla Campagna sull’Alzheimer fatta a Pedrengo. In 50 al Check-up cognitivo preventivo all’Alzheimer. Da “L’Eco di Bergamo del 15 ottobre” : Il Comune di Pedrengo scende al fianco della Cooperativa…
On 16 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Adolescenti e adulti – Mondi a confronto
L’ATS di Bergamo organizza una interessante conferenza dal titolo “Adolescenti e adulti, due mondi a confronto” nella sala Lombardia dell’Ats di via Gallicciolli 4 a Bergamo, dalle 17,30. Martedi 17 ottobre. Adolescenti e adulti – Mondi a confronto Gli adolescenti…
On 9 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Dalle parole ai fatti! A Pedrengo 50 valutazioni gratuite per la prevenzione dell’Alzheimer
Parliamo di prevenzione, sempre. Quanta ne facciamo? Poca. Ma con 50 valutazioni gratuite il Comune di Pedrengo apre la strada ad un nuovo approccio alla prevenzione delle malattie degenerative. Con un accordo con la cooperativa Progettazione attiva una campagna per…
On 9 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Ecco perché va fatto il check-up cognitivo
Monitoriamo la vista, la pelle, il cuore, il cuoio capelluto, i nei, le coronarie e molto, molto altro! Ma non vogliamo fare un checkup cognitivo. Perché? Paura, vergogna, incuria, timore dei risultati? Forse tutto questo e molto altro. Ma perché…
Ogni 66 secondi una persona si ammala di Alzheimer. Si stimano 500.000 casi nel 2017. Questi dati riguardano SOLO agli Stati Uniti d’America. La malattia di Alzheimer o demenza senile di tipo Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con…