Proponiamo una Relazione dello Psicanalista Sergio Premoli, tenuta al corso di formazione organizzato da Progettazione sui temi del disagio in Adolescenza. L’autore: Sergio Premoli, psicoanalista, già Docente di “Gestione delle risorse umane” e di “Psicologia dello sviluppo” nel Corso di…
On 11 Set, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Servizi di Tutela Minori: formazione e aggiornamento.
L’Area Formazione della Cooperativa Progettazione avvia a Pavia un ciclo di Supervisione per operatori dei Servizi della Tutela Minori. Un ciclo formativo di 6 incontri di 3 ore, teso a fornire, partendo dall’esame di situazioni concrete presentate dagli operatori, l’occasione…
On 4 Set, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Inizia la scuola: ripartiamo dalle mappe concettuali
Le mappe concettuali sono strumenti didattici indispensabili per acquisire un metodo di studio efficace ed efficiente, che consenta di affrontare gli impegni scolastici con maggiore serenità. Quello delle mappe è un argomento presente in maniera esplicita nelle linee guida 2011…
On 4 Set, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Ed ecco i 10 perché non si devono picchiare i bambini.
Molti psichiatri, sociologi ricercatori, e genitori hanno raccomandato di mettere al bando le punizioni corporali dei bambini. La ragione più importante è che “tutte le persone hanno il diritto alla protezione della loro integrità fisica, e i bambini sono anche loro delle…
On 4 Set, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Assunzioni obbligatorie: Articolo 14 , una possibilità in più
Articolo 14 e Assunzioni obbligatorie: una vera difficoltà per le Aziende. Ma la legge offre una occasione unica per assolvere all’obbligo e occupare persone disabili Ebbene, abbiamo qualche possibilità in più utilizzando l’articolo 14 del decreto legge 273 del 2003….
On 28 Ago, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Aringhe rosse e studio: due fattori che rallentano il declino cognitivo
Eh sì, le competenze cognitive iniziano a deteriorarsi costantemente già nel terzo decennio della vita e poi più rapidamente dai 50 anni in su. Perché? Per una graduale riduzione della dimensione del cervello. Mentre invecchiamo, la maggior parte di noi sperimenta ciò che…
On 28 Ago, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su “Non solo meteo”, presso La Bonne Semence di Valpiana
E’ stato un Regazzoni dalle mille sfaccettature quello che nella serata di sabato 29 Luglio ha intrattenuto il pubblico presente presso la sala della Comunità La Bonne Semence di Valpiana. Sì perché, come suggerisce anche il nome della sua storica trasmissione di…
On 7 Ago, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cervello e smartphone: ora ci crede anche Google.
Cervello e smartphone: Google affida ad un luminare delle neuroscienze la ricerca sull’utilizzo degli smartphone per la cura delle malattie cerebrali. Bene, qualcosa si muove nel campo degli Ausili Cognitivi! “Siamo ambionevolmente ambiziosi”, dice Tom Insel quando viene intervistato sui…
On 7 Ago, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su 5 Regole per il corretto rapporto tra educazione e spazi domestici.
Pratici consigli per genitori che sentono il bisogno di nuove soluzioni nella gestione degli spazi domestici, al fine di agevolare l’esplorazione della casa da parte dei piccoli. Fantasticare sull’arrivo del neonato è una fase fondamentale per il padre e la…
On 31 Lug, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Il cervello addormentato: quando non siamo connessi col mondo.
Perché spendiamo un terzo della nostra vita, addormentati? Per recuperare dalla “fatica” di essere svegli ed essere pronti per un altro giorno di sfide, buone o cattive. Tutti noi abbiamo sperimentato le conseguenze di una notte insonne: tutto richiede più…