On 10 Lug, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Il “Gruppo del Fareassieme” invita tutti a partecipare al Concorso Fotografico: I PUNTI FERMI DEL MIO STAR BENE
Il “Gruppo del Fareassieme”, un mix di Pazienti, Familiari, Operatori e Volontari dei servizi di salute mentale della Valle Brembana propone, quest’anno, diverse attività sul territorio, in modo da sentirsi alla pari e stare insieme. Il Gruppo invita tutti a…
On 3 Lug, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su La Scienza per l’invecchiamento di successo.
L’invecchiamento di successo rappresenta un concetto estremamente attrattivo e allo stesso tempo vago, difficile da definire e in alcuni casi difficile da distinguere da altri concetti simili come qualità di vita, soddisfazione di vita, benessere soggettivo e competenza. Negli ultimi…
On 3 Lug, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Le 4 regole dei “Genitori affascinanti”
Riceviamo e con piacere pubblichiamo un contributo della dott.ssa Marianna Zanardi, che ci propone un libro per i genitori del terzo millennio: Il libro di Silvia Poletti intitolato “Genitori affascinanti” Un genitore è un educatore completo se attua un processo…
On 3 Lug, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su La scuola è soprattutto per me! Un Progetto scuola per affrontare il disagio
Un progetto scuola che, pur aperto a tutte le realtà scolastiche, presterà un’attenzione particolare a zone e scuole “di frontiera” (es. Quartiere Sant’Andrea), in cui risulta particolarmente significativa la concentrazione di forme di disagio. In collaborazione con l’Associazione Albatros, un…
On 26 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su 7 ottimi motivi (+1) per fare il volontario.
Volontari si diventa! Perché? Dedicare un po’ del proprio tempi ad altri è un buon motivo. Ma dietro al DONO manifesto c’è dell’“altro” che non si vede: far del bene fa bene, ecco perché. Cosa spinge le persone, nella società…
On 26 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Non abbandonate gli studi!
Ancora oggi in Italia il numero dei ragazzi e delle ragazze che non prosegue gli studi dopo il diploma delle medie raggiunge il 15%. La scelta di abbandonare gli studi, lasciando prematuramente la scuola non viene presa in maniera improvvisa…
On 19 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su La Legge Dopo di noi, quante risorse per la residenzialità leggera ?
Legge “Dopo di noi” e residenzialità leggera, la norma che offre sostegno a chi ha gravi disabilità approvata l’anno scorso dalla Camera dei Deputati, ha messo a disposizione tutte le risorse economiche necessarie per un sostegno concreto a chi non…
On 19 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo un contributo sul rapporto tra Cooperazione sociale e Università. ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza. di Pamela Savoldelli “ L’esperienza di tirocinio in ProgettAzione è stato un viaggio a 360…
On 19 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: allarme costante.
La Camera dei Deputati ha recentemente approvato, in via definitiva, una nuova legge atta a contrastare il fenomeno del Cyberbullismo. La legge definisce precisamente cosa s’intende per Cyberbullismo e prevede disposizioni di carattere punitivo ma anche rieducativo. Grazie alla nuova…
On 12 Giu, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Per chi vuole approfondire: una sintesi della Relazione di Bilancio 2016 di Progettazione
Una breve sintesi della “RELAZIONE DI GESTIONE AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2016” I soci della cooperativa Progettazione al 31/12/2016 sono in totale 34 di cui 12 Maschi e 20 Femmine e 2 persone giuridiche: Contatto Cooperativa Sociale Onlus e La…