On 24 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cervello, perché non ce ne curiamo?
Curiamo con attenzione la nostra forma fisica, il nostro aspetto e il funzionamento di tutti i nostri organi interni, bene! Ci preoccupiamo per ogni piccolo dolorino facendolo analizzare con cura: bene! Ma quanta attenzione poniamo al funzionamento del nostro cervello?…
On 20 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva: il Convegno del 14 ottobre
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla buona riuscita del Convegno sulle Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva. Un percorso di conoscenza sulla riabilitazione sociale di bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale per un nuovo…
On 17 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Depressione dopo una Lesione cerebrale: come aiutare ad uscirne
La depressione è molto comune nelle persone reduci da Ictus o da Lesione cerebrale: approssimativamente il 40% dei pazienti manifesta almeno un episodio di depressione nel corso del periodo riabilitativo. La depressione nella Lesione cerebrale può essere caratterizzata da sensi…
On 17 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Nuovi giochi ed ausili cognitivi con la tecnologia 3D
Un nuovo progetto di una fondazione milanese che ha messo a punto nuovi giochi ed ausili cognitivi rivolti ai bambini con disabilità mentale. Tutti questi prodotti sono sviluppati e realizzati in base alle necessità individuali del bambino, servendosi di nuove…
On 10 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Chiuse le iscrizioni al Convegno sulle GCA in Età evolutiva
Si sono chiuse per raggiungimento dalla capienza della sala le iscrizioni al convegno sul Convegno: Gca in Età Evolutiva, bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita che si tiene a Milano il 14 ottobre 2016….
On 10 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Perché chiediamo continuità assistenziale fra ospedale e territorio
Serve continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Serve coordinare le cure, un piano di dimissione, il case management, integrazione tra i servizi, patient/client care, cure condivise, integrated care fra ospedale e territorio Tutto questo è indispensabile per i casi di…
On 10 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Quanto serve l’allenamento cognitivo nella prevenzione delle malattie cerebrali degenerative?
In un articolo del New York Times , Paula Span assume una posizione critica sull’allenamento del cervello, funzionale al miglioramento cognitivo e alla protezione di fronte alle malattie degenerative. Nell’articolo del giornale newyorkese, una prestigiosa fonte scientifica pone qualche quesito…
On 10 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Anche sul prestigioso sito “TelemedITALIA , tecnologie sanitarie, sanità e salute” un servizio sul tema GCA Minori.
Settembre 2016: sul SITO TelemedITALIA, specializzato in tecnologie sanitarie, sanità e salute, un bell’articolo sul tema Cerebrolesioni bambini e adolescenti. Dall’articolo del sito: “Traumi cranici, o lesioni cerebrali, infantili sono un problema serio per i numeri e le implicazioni, anche…
On 3 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Ancora aperte le iscrizioni al Convegno sulle GCA in età evolutiva
Ancora aperte sul sito Formazionesocialeclinica.it le iscrizioni al convegno sulle Gca in Età Evolutiva , bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita che si tiene a Milano il 14 ottobre 2016. Una articolata serie di…
On 3 Ott, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Dopo una lesione cerebrale: Afasia
Dopo un ictus, spesso ignoriamo quali conseguenze questo evento può realmente provocare. L’afasia è solo una dei possibili esiti di ictus, o di altri tipi di cerebrolesioni acquisite. Per capire cosa significa “diventare afasici” dopo un ictus o un trauma…