News

I relatori del Convegno Cerebrolesioni in Età Evolutiva – MILANO 14 ottobre 2016

I relatori del Convegno Cerebrolesioni in Età Evolutiva – MILANO 14 ottobre 2016

Cerebrolesioni in Età evolutiva. Ecco i relatori del Convegno: Sandro Feller; Neurologo, Neuroriabilitatore, è stato per oltre 15 anni direttore della Struttura Complessa di Neuroriabilitazione dell’azienda ospedaliera G.Salvini di Garbagnate Milanese. Ha acquisito una consolidata esperienza di assistenza medica e…

Disattenzione e Iperattività a casa e a scuola: quanto costa non intervenire subito

Disattenzione e Iperattività a casa e a scuola: quanto costa non intervenire subito

Il Cartoons: https://www.youtube.com/watch?v=NWOKbqTzi5U con i perché  sui temi dei DSA, della ADHD e di Disattenzione e Iperattività a casa e a scuola: un nuovo Cartoons realizzato dall’area comunicazione di Progettazione. Disattenzione e iperattività sono elementi frequenti nelle valutazioni scolastiche di…

Manuale disabilità: 82 risposte….. complesse.

Manuale disabilità: 82 risposte….. complesse.

È sempre a disposizione, consultabile e scaricabile il “ Manuale disabilità ”: una complessa ma, di facile consultazione, rassegna sul rapporto tra disabilità cognitiva e lesioni cerebrali acquisite. 82 risposte semplici a domande complesse. Cosa fare davanti alla disabilità cognitiva…

Una semplice analisi del sangue può individuare un trauma cranico

Una semplice analisi del sangue può individuare un trauma cranico

Nell’analisi di un trauma cranico, i sintomi non sempre sono ben riconoscibili e la tomografia computerizzata è una tecnica costosa. Ma è in arrivo una soluzione più semplice ed efficace! Un’analisi del sangue ci può aiutare. I sintomi di un…

Al Convegno del 14 Ottobre un’importante presenza delle Associazioni dei Familiari e Società Scientifiche.

Al Convegno del 14 Ottobre un’importante presenza delle Associazioni dei Familiari e Società Scientifiche.

Cerebrolesione Adolescenti e Bambini: una presenza importante e qualificata al Convegno sulle Cerebrolesioni di ottobre sono le rappresentanze delle Associazioni dei familiari di persone con lesioni cerebrali acquisite e Società scientifiche operanti sul tema. Ecco le sigle e alcuni dei…

Buon Rientro dalle vacanze!

Buon Rientro dalle vacanze!

La news di Progettazione dopo un fermo di qualche settimana per le Vacanze, riprende l’attività. Un ritrovarsi dopo le Vacanze con l’informazione e sull’innovazione sociale, i temi della disabilità acquisita, le nuove tecnologia al servizio dell’innovazione sociale e molto, molto…

Anche su L’Eco di Bergamo del 2 Agosto, un articolo su Fondazione UPS e Cooperativa ProgettAzione

Anche su L’Eco di Bergamo del 2 Agosto, un articolo su Fondazione UPS e Cooperativa ProgettAzione

L’Eco di Bergamo del 2 Agosto: assegno di 30.000 Dollari della Fondazione UPS, destinato allo sviluppo delle tecnologie per la disabilità cognitiva. Anche su L’Eco di Bergamo del 2 Agosto un articolo su Fondazione UPS e Cooperativa ProgettAzione per sostenere…

Anche sotto l’ombrellone parliamo di affaticamento cerebrale.

Anche sotto l’ombrellone parliamo di affaticamento cerebrale.

Periodi di vacanza e di riposo: Cooperativa ProgettAzione non si stanca di evidenziare quanto l’intervento sociale della prevenzione delle malattie cerebrali legate all’invecchiamento, sia sempre attuale. Vogliamo cogliere l’occasione per trasmettere alle persone adulte e anziane la consapevolezza del fatto…

Aiuto compiti Pedrengo: appena dopo le vacanze.

Aiuto compiti Pedrengo: appena dopo le vacanze.

Il servizio di aiuto compiti di Pedrengo riaprirà l’ultima settimana di agosto. Appena dopo le vacanze, per prepararsi al rientro a scuola! Il costo è di soli 7 euro l’ora, il servizio è offerto da Cooperativa ProgettAzione, per i bambini…