On 1 Ago, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su UPS: la logistica del “prendersi cura”
The Logistics of Caring: ecco il motto di Fondazione UPS ….. La logistica del Prendersi cura. E Lunedi 25 Luglio ’2016, Fondazione UPS ha donato a ProgettAzione Coop Sociale, ONLUS un assegno di 30.000 Dollari destinato allo sviluppo delle tecnologie per…
On 1 Ago, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Fondazione UPS: un premio di 30.000 Dollari, per una giornata particolare.
Il gradito premio che Fondazione UPS ha voluto donare a ProgettAzione è frutto di un percorso condiviso e di una giornata particolare: sabato 21 Novembre 2015! Perché la societa’ di trasporti e spedizioni UPS, la sua Fondazione e i suoi dipendenti…
On 1 Ago, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Occhio al web: consigli per i più piccoli e non
A 12 anni l’83% dei bambini naviga sul web. C’è da preoccuparsi? E’ molto importante parlare con i figli di sicurezza e tecnologia accompagnandoli nell’esperienza di navigazione. Impariamo da loro, chiedendo di aiutarci ad utilizzare il servizio on-line o configurare…
On 25 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Sul sito www.formazionesocialeclinica.it – Il programma del Convegno – Milano Ottobre 2016
Sul sito www.formazionesocialeclina.it è a disposizione il Programma definitivo del Convegno: “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita” organizzato da Progettazione che si tiene a Milano il 14 Ottobre 2016 presso il Palazzo Regione Lombardia…
On 25 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Più di 16 milioni di americani hanno limitazioni cognitive o una malattia mentale che interferisce con le loro attività quotidiane: “Disabili cognitivi” dalla stampa internazionale.
Uno sguardo a cosa succede nel mondo … e nel mondo della disabilità cognitiva. Sempre dimenticati, spesso discriminati: i disabili cognitivi sono persone di serie B? L’America fotografa i numeri dei “suoi” disabili. Non è molto, ma sono dati interessanti…
On 25 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Ictus, in 9 casi su 10 si può prevenire
Ictus, in 9 casi su 10 si può prevenire: basta cambiare il proprio stile di vita. Dalla pressione alta alla cattiva alimentazione, dall’inattività fisica allo stress e al fumo: ecco quali sono i principali fattori di rischio per il danno…
On 18 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Convegno: Cerebrolesioni Acquisite in Età Evolutiva – Milano Ottobre 2016
Definitivo il Programma del Convegno che ProgettAzione e l’Associazione Albatros organizzano sul tema: “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita”. A Milano il 14 Ottobre 2016 – Palazzo Regione Lombardia Sala Pirelli Una serie di…
On 18 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su La pagina facebook di Borgo Palazzo 130: una finestra sulle attività della cooperativa “La Bonne Semence” presso l’ “ex Spaccio” dell’ex manicomio
Terminato il recupero dell’ex Spaccio-bar del Manicomio di Via Borgo Palazzo 130, voluto, finanziato e realizzato della Cooperativa La Bonne Semence, ora la sfida è far vivere l’ ”ex luogo di reclusione” facendolo diventare spazio di aggregazione, di memoria, di…
On 18 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Reinserimento al lavoro di persone con Lesioni Cerebrali Acquisite: strumenti operativi
Ricominciare a lavorare dopo un ictus, un’anossia o un trauma cranico: una esperienza consolidata di ProgettAzione che parte anche dallo studio effettuato dai ricercatori svedesi Johansson e Bernspång nel 2002. Il punteggio della memoria misurata attraverso il Rivermead Behavioural Memory…
On 11 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Centro Diurno per persone con lesioni cerebrali acquisite
Uno fra i principali servizi offerti dalla Cooperativa ProgettAzione è il Centro Diurno per persone con lesioni cerebrali dovute a Ictus, Anossie o Traumi Cranici. Si tratta di un servizio diurno per persone la cui fragilità compromette l’autonomia e le capacità…