On 11 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Telepresenza immersiva virtuale (Tiv). Realtà virtuale per chi ha difficoltà motorie o cognitive
I Cave di realta’ virtuale sono una possibilità in più per la riabilitazione. E in futuro si può pensare di esportare gli esercizi anche a casa del paziente, trasferendo App e software su dispositivi più semplici come tablet e smartphone, aggiungendo così…
On 11 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Bullismo: un problema di tutti. Ecco alcuni indicatori che possono servire per cogliere segnali e non diventare né vittime né bulli.
Se ne parla soprattutto quando fatti di cronaca drammatici e sconcertanti portano alla ribalta il problema. Il bullismo costituisce uno dei comportamenti a rischio durante l’adolescenza, un brutto segnale, spesso precursore di futuri comportamenti antisociali. Sono stati classificati diversi tipi…
On 4 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cerebrolesioni bambini e adolescenti: anche su “IL GIORNO” un articolo sul tema
Il 22 giugno, nella pagine ”BUONE NOTIZIE” il quotidiano Il Giorno ha pubblicato un bell’articolo su Progettazione in relazione al tema Cerebrolesioni bambini e adolescenti. In particolare ha approfondito il problema delle lesioni cerebrali acquisite da incidenti, tumori o malattie…
On 4 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Consulenza e supervisione per operatori dei Servizio Tutela minori e famiglie.
Milano-Bergamo: consulenze e supervisioni per gli operatori della tutela minori: richiedi il Programma. Il compito dei servizi di aiuto e cura si è trasformato in relazione all’evoluzione del concetto di tutela che nell’ambito del diritto minorile e dell’etica professionale trova…
On 4 Lug, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Sono a disposizione i materiali prodotti da Formazionesocialeclinica.it
I testi delle relazioni dei docenti, gli atti dei congressi, i documenti legati ai seminari e ai corsi di formazione sono a disposizione di tutti sul sito Formazionesocialeclinica.it 6 anni di formazione, 30 titoli, più di 70 documenti! Il materiale…
On 27 Giu, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Nuovi Bandi per la presentazione di progetti finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020
Con il Decreto del 15.04.2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha iniziato a promuovere azioni di sistema a livello nazionale e territoriale, per qualificare e standardizzare i servizi erogati ai migranti, rafforzare la governance degli interventi, e…
On 27 Giu, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su PARLIAMONE INSIEME: Corsi di lingua italiana per studenti stranieri dai 6 ai 18 anni
Si chiude a Milano il progetto Parliamone insieme: sessioni di corsi di lingua italiana per ragazzi e studenti stranieri. Realizzati in collaborazione con l’Associazione ALBATROS e patrocinati dal Comune di Milano, i corsi “Parliamone insieme” si sono concretizzati grazie al…
On 27 Giu, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Quando frequentare coetanei di origini straniere fa bene allo sviluppo culturale delle nuove generazioni
La multietnicità per i bambini e i ragazzi è un arricchimento: purtroppo quasi un terzo dei ragazzi italiani di 12 e 13 anni non frequenta, al di fuori della scuola, coetanei di nazionalità diversa dalla propria, e lo stesso accade…
On 20 Giu, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su I “Perché” della Riabilitazione Cognitiva dopo un Ictus o una lesione cerebrale da incidente
Dopo una lesione al cervello dovuta a Ictus, Trauma o Malattia cerebrale, spesso si da per scontata l’impossibilità di una ripresa delle competenze cognitive: nulla di più sbagliato, anche a distanza di anni. La riabilitazione cognitiva pone le basi su…
On 20 Giu, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su I “Perché” della Riabilitazione Cognitiva per prevenire invecchiamento cerebrale e malattie degenerative
La Riabilitazione Cognitiva è un’importante azione non farmacologica utile contro l’affaticamento cerebrale ma anche, e soprattutto, a persone colpite da Demenza. Riguarda l’apprendimento di strategie compensatorie e l’utilizzo delle capacità residue per avversare l’iter degenerativo. Come più volte specificato nelle…