On 2 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cerebrolesioni nei bambini e negli adolescenti: ProgettAzione sul sito TUTTOMAMMA
Un recente articolo, pubblicato sul sito TuttoMamma.com ha parlato dell’attività di Cooperativa Progettazione in relazione alle cerebrolesioni di bambini e adolescenti. In particolare è stato analizzato il problema delle cerebrolesioni causate da incidenti stradali o altre complicazioni post natali e…
On 2 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su 6 crediti formativi CROAS al corso di formazione “LA RELAZIONE SCRITTA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA NELLE SITUAZIONI DI FAMIGLIE CON MINORI”, in programma a Bergamo
Riconosciuti n.6 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI al Seminario Formativo in programma MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7 Bergamo La relazione scritta alla Magistratura comporta un’elevata responsabilità dell’assistente sociale e dei professionisti che…
On 26 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Corso di formazione per Assistenti Sociali e Operatori delle professioni d’aiuto – Bergamo 25 Maggio 2016
La Relazione scritta all’autorità giudiziaria nelle situazioni di famiglie con minori – SEMINARIO FORMATIVO DEL CICLO DI SPECIALIZZAZIONE “LA TUTELA DEI MINORI E DELLA FAMIGLIA” – MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO – Presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7…
On 26 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su L’uso del telefono cellulare in auto è la prima causa di incidenti stradali in Italia
Continua la campagna di sensibilizzazione sull’uso del cellulare in auto! Riportiamo al centro, ancora una volta, un tema fondamentale per tutti noi: l’uso del telefono cellulare in auto è la prima causa di incidenti stradali in Italia, prima ancora dello…
On 18 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Meglio non usare il cellulare in auto: ne va della nostra salute!
Distratti dal cellulare in auto: la prima causa di lesioni cerebrali per incidenti della viabilità e d’invalidità permanente per i giovani. Siamo distratti dal cellulare in auto. E gli incidenti da cellulare in auto sono un’emergenza sociale ed economica: 181…
On 18 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cineforum e territorio: come la Comunità di Valpiana si apre alla popolazione
Continuano gli incontri-cineforum presso la comunità La Bonne Semence 2: nel prossimo evento, che si svolgerà Mercoledì 20 Aprile alle ore 20:30, verrà proiettato Restless (L’amore che resta), un film drammatico del 2011 firmato da Gus Van Sant, proiettato per la prima volta…
On 18 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su I dati dell’Alzheimer in provincia di Bergamo: è possibile prevenire?
Alzheimer e demenze in provincia di Bergamo: sono 8.000, il 6,9 per mille della popolazione. La natura di queste malattie le porta a concentrarsi tra le persone con 65 anni ed oltre; contano infatti 66 mila casi e rappresentano il…
On 11 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su La relazione scritta all’autorità giudiziaria nelle situazioni di famiglie con minori – Bergamo 25 maggio 2016
SEMINARIO FORMATIVO DEL CICLO DI SPECIALIZZAZIONE “LA TUTELA DEI MINORI E DELLA FAMIGLIA” – MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO – Presso la sede di “Confcooperative”, Via Carlo Serassi, 7 Bergamo Relatore: Margherita Gallina Assistente sociale: Cristina Lazzari La relazione scritta alla Magistratura comporta…
On 11 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cooperativa Contatto, innovazione e lavoro: il nuovo raviolificio per l’inclusione sociale
La Cooperativa Sociale Contatto di Valpiana di Serina ha aperto un nuovo laboratorio per la produzione di ravioli e casoncelli. Questo nuovo servizio si aggiunge ad altre attività già svolte dagli utenti disabili presso la Cooperativa, tra cui assemblaggio meccanico,…
On 11 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Qualcosa si muove: anche Confartigianato in piazza per parlare di Alzheimer, ma parliamo della Lombardia
In Lombardia le persone che soffrono di Alzheimer o demenze senili sono 68 mila, il 6,9 per mille della popolazione anche Confartigianato per parlare e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’Alzheimer. Il 2 aprile ha promosso la IX giornata Nazionale…