News

Donne e ictus: uno stile di vita sano è la via per la prevenzione

Donne e ictus: uno stile di vita sano è la via per la prevenzione

Donne e ictus: secondo un recente studio pubblicato dalle tre ricercatrici svedesi S.C. Larsson, A. Akesson e A. Wolk sulla rivista Neurology, le donne che adottano una dieta sana e un corretto stile di vita riducono di oltre la metà…

Bambini e tablet: cosa fare?

Bambini e tablet: cosa fare?

Bambini e tablet: Giochini, puzzle e disegni da fare con le dita, fiabe interattive e cartoni animati su youtube: i bambini piccoli in genere non riescono ancora ad usare il mouse o consolle di videogiochi ma sono abilissimi nell’uso dell’Ipad,dell’…

Bambini e tablet da 0 a 6 anni: Perché si!

Bambini e tablet da 0 a 6 anni: Perché si!

Il tema per genitori, famiglie e società è nuovo e fondamentale: Bambini e Tablet da 0 a 6 anni: perché si. La tecnologia riveste un ruolo fondamentale, se non indispensabile, nella nostra vita. È la forma di comunicazione più rapida…

Bambini e tablet da 0 a 6 anni: Perché no!

Bambini e tablet da 0 a 6 anni: Perché no!

Il tema per genitori, famiglie e società è nuovo e fondamentale: Bambini e Tablet da 0 a 6 anni: perché no. Accanto agli indiscutibili effetti positivi, la tecnologia fra i bambini presenta anche diversi lati negativi. Il dibattito in proposito…

Droghe e cervello: nuove sostanze e un problema crescente.

Droghe e cervello: nuove sostanze e un problema crescente.

L’uso e abuso di droghe è un problema sociale e sanitario persistente nella società contemporanea. Ma anche e soprattutto un problema sanitario per il rapporto tra droghe e cervello. Un problema che va oggi ad aggravarsi con la crescente diffusione…

Lavoro e inclusione sociale: la risposta dell’UE è Tirocini e stage

Lavoro e inclusione sociale: la risposta dell’UE è Tirocini e stage

I processi di inclusione sociale di persone e di categorie in situazione di svantaggio, sono al centro delle politiche dell’Unione Europea. Per persone con disabilità, ma anche per giovani che faticano ad entrare nel mondo del lavoro, la qualità della…

Etimologia della psicologia: mostra dei Laboratori Creativi di ProgettAzione, presso la Casa della psicologia in Piazza Castello a Milano

Etimologia della psicologia: mostra dei Laboratori Creativi di ProgettAzione, presso la Casa della psicologia in Piazza Castello a Milano

Le opere realizzate presso i laboratori creativi di ProgettAzione nell’ambito delle azioni di sviluppo delle competenze di persone con cerebrolesione acquisite arrivano a Milano: Piazza Castello dal 18 Febbraio al 18 Aprile 2016. Le attività riabilitative, di sviluppo delle competenze…

Alzheimer: guida all’intervento di stimolazione cognitiva

Alzheimer: guida all’intervento di stimolazione cognitiva

Il morbo di Alzheimer e più in generale la demenza, con il deterioramento progressivo delle capacità cognitive, delle autonomie personali, delle abilità relazionali, è la malattia che per definizione si accompagna alla vecchiaia. Oggi sono stati studiati nuovi strumenti di…

Settimana del Cervello (BAW) è la campagna globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui progressi e benefici della ricerca sul cervello

Settimana del Cervello (BAW) è la campagna globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui progressi e benefici della ricerca sul cervello

Ogni marzo, durante la Settimana del Cervello in tutto il mondo si uniscono gli sforzi delle organizzazioni per una celebrazione del cervello per le persone di tutte le età. Le attività sono limitate solo dalla fantasia degli organizzatori e includono giornate…