News

GLIC: la rete italiana di consulenza sugli ausili informatici elettronici per disabili. Una opportunità da non perdere

GLIC: la rete italiana di consulenza sugli ausili informatici elettronici per disabili. Una opportunità da non perdere

Riteniamo importante segnalare la presenza sul territorio di GLIC, la rete italiana dei centri di consulenza sugli ausili informatici ed elettronici per disabili. Un’opportunità importante per avere ausili informatici, anche  come supporti della vita quotidiana per la disabilità cognitiva. Volentieri…

Garanzia Giovani Lombardia può aiutare a entrare nel mondo del lavoro: dedicata a giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo

Garanzia Giovani Lombardia può aiutare a entrare nel mondo del lavoro: dedicata a giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo

Per un giovane tra i 15 e i 29 anni, Garanzia Giovani Lombardia può essere utile ad entrare nel mondo del lavoro, valorizzando attitudini e background formativo e professionale. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste…

“UN GIORNO IN DONO”: UBI Banca e i suoi dipendenti testimoni di solidarietà. – Anche in Progettazione una folta delegazione di dipendenti UBI.

“UN GIORNO IN DONO”: UBI Banca e i suoi dipendenti testimoni di solidarietà. – Anche in Progettazione una folta delegazione di dipendenti UBI.

Anche presso la cooperativa Progettazione una folta delegazione di VOLONTARI: sono i dipendenti UBI Banca che, attraverso la Fondazione Sodalitas, hanno messo a disposizione tempo e impegno, sul Progetto “UN GIORNO IN DONO”. “Un giorno in dono”,  riguarda l’individuazione di…

www.formazionesocialeclinica.it . Il sito di Progettazione dedicato alla Formazione sociale e clinica, per le Professioni d’aiuto. Una serie di proposte specialistiche per Assistenti Sociali, Educatori, Psicologi, Terapisti

www.formazionesocialeclinica.it . Il sito di Progettazione dedicato alla Formazione sociale e clinica, per le Professioni d’aiuto. Una serie di proposte specialistiche per Assistenti Sociali, Educatori, Psicologi, Terapisti

Il sito formazionesocialeclinica.it è da alcuni anni punto di riferimento per le professioni di aiuto rispetto alla formazione sociale specialistica. Un luogo virtuale ma, anche e soprattutto uno spazio d’incontro fisico, che offre occasioni di riflessione e di confronto ad…

Informatica, nuove tecnologie per la disabilità cognitiva

Informatica, nuove tecnologie per la disabilità cognitiva

In letteratura si definisce ASVI (“Autism Spectrum and Visual Impairment”) l’associazione tra disabilità visiva e disturbi dello spettro autistico. Un nuovo progetto, pionieristico nel suo genere, si rivolge proprio a ragazzi con disabilità sensoriali e cognitive proponendo un’esperienza di area…

Housing Sociale: proseguono i lavori per la ristrutturazione della palazzina di Pedrengo. Completiamo entro luglio!

Housing Sociale: proseguono i lavori per la ristrutturazione della palazzina di Pedrengo. Completiamo entro luglio!

Il Progetto di ristrutturazione di 9 appartamenti per housing sociale riservato a persone con disabilità cognitive e per i pazienti dell’area della psichiatria prosegue e si concluderà entro la fine di luglio.  Il Progetto con il quale, grazie ad un…

Alzheimer e Stimolazione Cognitiva

Alzheimer e Stimolazione Cognitiva

La Stimolazione Cognitiva è un trattamento specifico finalizzato al potenziamento di funzioni quali la memoria, l’attenzione, il linguaggio, le capacità di ragionamento e concentrazione in persone che vogliono migliorare la propria efficienza cognitiva. Attraverso programmi di riabilitazione individualizzati è possibile…

Disabilità intellettiva e relazionale: progetti europei per la ricerca e la sperimentazione

Disabilità intellettiva e relazionale: progetti europei per la ricerca e la sperimentazione

La condizione di disabilità rappresenta un impatto particolarmente gravoso sulla qualità della vita delle persone interessate, coinvolgendo in modo rilevante anche il nucleo familiare di origine. Gli aspetti della vita che la disabilità intellettiva preclude, sono la possibilità di realizzare…

Comunicare con il bambino e con il ragazzo. Seminario Formativo

Comunicare con il bambino e con il ragazzo. Seminario Formativo

Cosa significa il decreto per un bambino? Come si legge un decreto ai genitori e ai loro bambini? Come possiamo trovare le parole per spiegare e dare un senso a quanto accade? Comunicare con il bambino: un Seminario formativo organizzato…

Comunicazione digitale sulle Cerebrolesioni Acquisite: quanto serve?

Comunicazione digitale sulle Cerebrolesioni Acquisite: quanto serve?

Sul tema delle Cerebrolesioni Acquisite proseguono le campagne di comunicazione di Progettazione. Un tema complesso, dai limiti incerti. Che ci riporta costantemente al tema più generale della Comunicazione Sociale. Un quesito su tutti: quanto la comunicazione sui temi sociali serve…