On 16 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su AppassioNati allo studio: DSA E BES: COME FACILITARE L’APPRENDIMENTO
Progettazione e l’Associazione L’albatros organizzano un Corso di formazione pratico-operativo per Operatori dei Centri di Aiuto allo Studio Sede del Corso Centro RicreAzione – Via E. Nöe, 17 – Milano – tel. 02 87390642 Come arrivare: MM 2 Piola – bus…
On 16 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Bocciatura nulla se non c’è un piano didattico per gli alunni con Dsa
A chiarirlo la circolare ministeriale n. 8 del 6/3/2013 che prevede un progetto educativo didattico specifico per ciascun alunno con bisogni educativi speciali, anche per chi ha uno svantaggio culturale, personale o sociale L’elaborazione di un Pdp deve avvenire dopo un’attenta analisi…
On 16 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Mi accolgo,ti accolgo…immagini, parole e pensieri sull’affido
Martedì 31 marzo 2015 ore 14.30 presso l’ Auditorium di Piazza della Libertà proiezione del video “Parola ai cittadini” con interviste sul tema dell’affido. “Ti interessa questa storia?”, rappresentazione teatrale del Gruppo I Pensattori. Interviste ai protagonisti e dialogo con Luciana…
Proseguono le attività di Formazione per le professioni d’aiuto. A Milano un Seminario formativo sugli aspetti “sociali” delle separazioni. La violenza domestica e il maltrattamento sono un fenomeno diffuso, affrontato con fatica dagli operatori, che produce importanti danni sia all’adulto…
Abbiamo voluto identificare con un ICEBERG i bisogni quotidiani delle persone con disabilità cognitiva/relazionale e delle loro famiglie.Una bella immagine che va correlata con la considerazione, che della parte emersa, la società nel suo complesso, si fa carico solo per…
Horizon 2020 è il programma di ricerca e innovazione dell’UE, un’iniziativa volta a garantire la competitività globale dell’Europa. Horizon 2020 è anche il più grande programma mai lanciato dalla Commissione europea, con quasi € 80.000.000.000 dei finanziamenti disponibili per il periodo…
Progettazione aderisce al Manifesto delle seconde generazioni, elaborato da oltre 30 associazioni fondate da ragazze e ragazzi di seconda generazione che in Italia vivono, studiano e lavorano. Il Manifesto nasce nell’ambito dell’iniziativa Filo diretto con le seconde generazioni, una sperimentazione…
Sono definitivamente strutturati i laboratori occupazionali per persone con cerebropatia acquisita anche a Milano. Aperti quattro mattine e due pomeriggi la settimana, i laboratori occupazionali si configurano come uno spazio di valutazione, sviluppo e potenziamento delle abilità, per un possibile inserimento lavorativo. …
Continua la ricerca di ProgettAzione sui supporti/ausili per la disabilità intellettiva: come realizzare strumenti di CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) ad alta tecnologia, attraverso l’utilizzo di Scratch, per sviluppare abilità sociali in soggetti con deficit di comunicazione. Fino a dieci-venti anni…
Già utilizzata da numerosi Uffici di Piano della Regione, comprende formazione specialistica per ASA- OSS dei Servizi per Anziani e Disabilità, per Assistenti Educatori dell’area scolastica e per Assistenti Sociali dell’Area Minori e Tutela. L’innovatività della proposta sta nel coordinamento…