News

Settimana del cervello 2023: i fattori di rischio della malattia di Alzheimer

Settimana del cervello 2023: i fattori di rischio della malattia di Alzheimer

Alzheimer e Settimana del cervello 23. La campagna annuale della Brain Awareness Week: dal 13 al 19 marzo!
In questa settimana si fondono gli sforzi di università, ospedali, gruppi di difesa dei pazienti, associazioni di categoria, agenzie governative, organizzazioni di servizio e scuole, per una celebrazione del cervello delle persone di tutte le età.
ProgettAzione, come partner della Brain Awareness Week, prosegue l’attività di informazione e di condivisione delle meraviglie del cervello e dell’impatto che la cura e l’allenamento del cervello ha sulla nostra vita quotidiana.

Bonus figli disabili: come fare domanda

Bonus figli disabili: come fare domanda

Bonus figli disabili
Dal 1 febbraio al 31 marzo 2023 i genitori disoccupati o monoreddito potranno richiedere – in relazione al 2023 – il contributo mensile pari a un massimo di 500 euro, istituito con la L. 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1, commi 365 e 366.
Il bonus è destinato a genitori disoccupati o monoreddito, percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a 8145 euro o 4.800 euro in caso di lavoro autonomo, in un nucleo famigliare monoparentale, con ISEE non superiore a 3.000 euro (Isee minorenni in presenza di figli minori), con figlio con disabilità accertata non inferiore al 60%

Giovedì 2 febbraio è stato un giorno importante e di grandi cambiamenti, per una persona che è stata parte attiva di Cooperativa ProgettAzione.

Giovedì 2 febbraio è stato un giorno importante e di grandi cambiamenti, per una persona che è stata parte attiva di Cooperativa ProgettAzione.

Giovedì 2 febbraio è stato un giorno importante e di grandi cambiamenti, per una persona che è stata parte attiva di Cooperativa ProgettAzione.
Il cammino fatto Gianluca, a volte tortuoso, ha permesso a noi di crescere come operatori ed a lui di iniziare questo nuovo percorso in serenità e con gli strumenti adeguati.

Disabilità acquisita: quali interventi educativi? Webinar gratuito il 28 febbraio

Disabilità acquisita: quali interventi educativi? Webinar gratuito il 28 febbraio

Disabilità acquisita: interventi educativi. Webinar gratuito con gli esperti di ProgettAzione. 28.02.2023 ore 21 Piattaforma Meet– Quali interventi educativi? – dott.ssa Katiuscia Zanardi
ProgettAzione che da oltre 20 anni gestisce servizi a favore di persone con disabilità in seguito ad una Grave Cerebrolesione Acquisita, ha provato a raccogliere le principali domande poste da familiari e caregiver costruendo un ciclo di webinar gratuito aperto a tutti.

Fit for Life: ProgettAzione si candida al Premio per nuove soluzioni di impatto sulla salute.

Fit for Life: ProgettAzione si candida al Premio per nuove soluzioni di impatto sulla salute.

Fit for Life con un Progetto per per aprire la strada a soluzioni di impatto per la salute, il fitness e la mobilità indipendente per tutta la vita. Per
• Sviluppo di sperimentazioni su quanto possono incidere le nuove tecnologie sulle possibilità di vita in autonomia.
• Rapporto tra nuove tecnologie e impatto sui progetti di vita
• Reale utilizzo delle persone con handicap dei dispositivi di supporto a distanza
• Impatto sul miglioramento delle competenze
• Quanto la vita autonoma potrebbe contribuire alla de- istituzionalizzazione

La riforma del sistema di giustizia minorile

La riforma del sistema di giustizia minorile

La riforma del sistema di giustizia minorile – 13.03.2023 webinar gratuito e formativo sui decreti legislativi e le modifiche del codice di procedura civile.
La tutela sociale e legale dei minorenni ha recentemente visto importanti modifiche al sistema di giustizia minorile introdotte con la legge 26 novembre 2021 n.206 “Delega per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata” e attuata dai Decreti Legislativi approvati 10/10/22 n.149 e n.151.

Le sfide nella raccolta e gestione dei dati in funzione della valutazione di impatto

Le sfide nella raccolta e gestione dei dati in funzione della valutazione di impatto

L’utilizzo dei sistemi IoT nella gestione dei progetti di inclusione sociale e in particolare dei supporti all’abitare o per il lavoro, consentono di raccogliere una certa quantità di dati e di conseguenza, di valutare le tattiche di gestione dei servizi, la scalabilità e, con la loro integrazione, gli indici di necessità e il grado di sicurezza complessiva.

Mio figlio vuole lasciare la scuola : quali soluzioni ci sono?

Mio figlio vuole lasciare la scuola : quali soluzioni ci sono?

Abbandono scolastico: quali soluzioni possiamo mettere in atto?
Coloro che interrompono la propria formazione avranno successivamente difficoltà a inserirsi in maniera attiva nella società e faticheranno ad accedere al mondo del lavoro. Tre azioni importanti per fronteggiare l’emergenza. Dalle ricerche nazionali e internazionali emergono tre principali modalità di contrasto del fenomeno della dispersione scolastica: la prevenzione, l’intervento e la compensazione