Housing sociale. Quando un percorso di inclusione sociale raggiunge la Tappa della Vita autonoma. Parla Massimiliano Caio, che dopo un lungo periodo di riabilitazione post-ictus, è ritornato a vivere. L’intervista in esclusiva: https://www.youtube.com/watch?v=U8aoZu-QC7Q&t=66s Cooperativa ProgettAzione e Housing sociale. La battaglia…
DSA e università, l’Associazione Italiana Dislessia ha avviato Univers@lità, un progetto formativo e informativo finalizzato a sensibilizzare e garantire pari opportunità di successo formativo ai ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), anche all’interno delle università. DSA e università. Il tema…
Una questione aperta: lesioni cerebrali e difficoltà relazionali. Una questione aperta e migliaia di famiglie senza risposte. Le difficoltà di relazione interpersonale dopo una cerebrolesione acquisita, comportano pesanti ripercussioni nel percorsi di reinserimento sociale e di inclusione lavorativa. Lesioni cerebrali…
Leroy Merlin era presente all’inaugurazione del Centro RAMO a Serina. La ristrutturazione del “Centro Diurno Ramo” rientra nel progetto dell’azienda “La Casa Ideale”. Leroy Merlin Curno e la sua “Casa Ideale”: esperienze del progetto RamO a Serina. Leroy Merlin era…
“Impressioni” in Mostra presso il Bistrò di Borgo Palazzo 130 presso la Sala Zapparoli. Esposizioni artistiche del lavoro di Paolo Bon, ospite della comunità La Bonne Semence. Inaugurazione con buffet il 28 giugno alle ore 17:00. Mostra aperta sino al…
Donazioni e lasciti testamentari. L’interesse è in crescita, ma sono ancora pochi gli italiani che fanno testamento solidale. Le ragioni? Sia culturali che normative. Donazioni e lasciti testamentari alla cooperativa progettAzione: sono utilizzati per housing sociale. Donazioni e lasciti possono…
L’esperienza BE LANGUAGE sviluppata dall’Istituto Comprensivo “Mazzi” di Bergamo in collaborazione con ProgettAzione Cooperativa Sociale: per mantenere e valorizzare le lingue madri parlate dagli alunni stranieri. Un modo innovativo per prepararsi al futuro. Sono quasi 61mila i giovani italiani che nel 2017…
Disgrafia a Bergamo e Milano: i Centri RicreAzione La disgrafia fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento, si presenta come difficoltà nell’area della scrittura, nello specifico riguarda la competenza grafo-motoria. La disgrafia si presenta con quoziente intellettivo nella norma, in assenza…
Alzheimer: la ricerca continua. La rivista Nature Communications, ha svelato il meccanismo che accelera il declino dei neuroni. Alzheimer: la ricerca continua. La ricerca nel campo dell’Alzheimer non si ferma. La rivista Nature Communications, ha svelato il meccanismo che accelera…
Non poteva esserci regalo più bello per i 20 anni di ProgettAzione! Grazie a tutti. La partecipazione al Convegno “La Riabilitazione dopo una Lesione Cerebrale” del 31 MAGGIO è stato un grande regalo, un momento di vicinanza e di festa….