“Come si possono spiegare certi comportamenti?” … la domanda è sempre la stessa: che c’è che non va in questi ragazzi? Perché si comportano così? A ben guardare, in queste domande è già implicito un giudizio negativo. In tutte le…
Solo il 25% dei pazienti sopravvissuti ad un ictus guarisce completamente, il 75% sopravvive con una qualche forma di disabilità, e di questi la metà è portatore di un deficit così grave da perdere l’autosufficienza. Ogni anno in Italia si…
Prevenzione Ictus: dalla pressione alta alla cattiva alimentazione, dall’inattività fisica allo stress e al fumo: ecco quali sono i principali fattori di rischio per il danno cerebrale che può portare alla morte o a disabilità permanente. I DIECI FATTORI DI…
Dopo un Ictus , cosa fare ? Cosa faccio dopo la dimissione ospedaliera? Come ricostruisco una vita “normale”? Continuo la riabilitazione? Il momento cruciale nel percorso del paziente alla dimissione ospedaliera dopo un Ictus è quello della scelta di come continuare…
Una Teoria del cambiamento sta a una nuovo Progetto Sociale come le fondamenta stanno alla struttura di un edificio. Ipotizzare un intervento sociale o di politica sociale pubblica, significa capire a dove ci porterà, cosa saremo e soprattutto come staranno…
Sono ormai in vigore da qualche tempo le nuove disposizioni in materia di testamento biologico, approvate con la Legge 22 dicembre 2017, n. 219 – “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Ma cosa ne sappiamo veramente? Il provvedimento affronta…
Tutti invitati alla presentazione del libro: “Tornando a casa. Elegia per Papa Giovanni” di Roberto Belotti. Venerdì 25 Maggio alle ore 21, presso la sala polivalente della comunità La Bonne Semence 2 a Valpiana di Serina in Viale Europa, 20. Un’interessante iniziativa organizzata dal…
Continuiamo ad illustrare qualche strumento previsto dalla legge 112/2016 per “mettere in sicurezza” una parte del patrimonio di famiglia, nel caso ci sia un figlio con una disabilità, in vista del suo futuro. La legge sul dopo di noi, la…
Ultimi giorni per iscriversi al corso: GLI OPERATORI ED IL RISCHIO: formazione per operatori sociali. Mercoledì 16 MAGGIO 2018 presso la nuova sede: “Opera Diocesana Istituto San Vincenzo” – Via Copernico, 5 – Milano. ECCO IL LINK > http://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/operatori-rischio/ Corsi accreditati…
Dalla casa in ristrutturazione a Costa Serina si ricavano 6 alloggi, tutti serviti con camere, cucine, bagno indipendente e spazi comuni. Spazi ricreativi, una cucina comune a piano terra con soggiorno per le feste e qualche cena assieme, e spazi…