On 20 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su DSA e Dislessia in età adulta: trattamenti logopedici e 5 indicazioni per affrontarla meglio
La Dislessia e più in generale i vari Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi neuroevolutivi, e come tali possono riguardare l’intero arco della vita, compresa l’età adulta. In caso si riscontrassero difficoltà sul lavoro o in previsione di un’iscrizione alla…
On 20 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Per Natale, regala e regalati un Check-up cognitivo
Il regalo è il check-up sulla memoria, l’attenzione, le capacità di pianificazione, l’orientamento, ecc. Ma è soprattutto una provocazione per riportare l’attenzione su quanto la prevenzione può fare nella quotidiana lotta contro l’Alzheimer. Progettazione lancia questa iniziativa. Un regalo utile,…
On 13 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su “Cervello FIRST” un progetto di prevenzione dell’Alzheimer co-finanziato dalla Fondazione Cariplo
Milano Zona 3. Con un cofinanziamento della Fondazione Cariplo e con 24 mesi di informazione, prevenzione, check-up diffusi, si sviluppa un Progetto sperimentale che prevede 500 contatti informativi, 250 check-up e valutazioni, 50 visite neuropsicologiche di approfondimento e tante, tante…
On 13 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su XIX Giornata Nazionale del Trauma Cranico, anche Progettazione a Napoli.
Anche Progettazione presente alla XIX GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO – “I percorsi sanitari e socio-sanitari regionali di presa in carico delle persone con disordine della coscienza” Sala dei Baroni del Maschio Angioino – Napoli – 1 dicembre 2017 L’Istituto…
On 13 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Opera Diocesiana Istituto San Vincenzo Milano. 20 incontri di Formazione per operatori aree minori
Per l’Opera Diocesiana Istituto San Vincenzo di Milano, il Settore Formazione di Progettazione, sviluppa un progetto di 40 ore di formazione e supervisione per operatori che si occupano di bambini e adulti con importanti difficoltà all’interno della “relazione educativa, di…
On 6 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Così potremo diagnosticare in anticipo malattie degenerative e mentali grazie al connettoma
Per connettoma si intende una mappa delle connessioni tra le varie centraline del cervello. Da un’intervista al Professor Paolo Maria Rossini, neurologo, Direttore della Neurologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e docente all’Università Cattolica. Apparecchi in grado di prevedere…
On 6 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Le bugie possono essere un buon segno
Le prime bugie dei bambini potrebbero essere il segnale di un importante traguardo nello sviluppo cognitivo. Lo afferma Marjorie Rhodes, professoressa di psicologia alla New York University e ricercatrice, basandosi sulle sue osservazioni ma anche su diversi studi sullo sviluppo…
On 6 Nov, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Alternanza scuola-lavoro, anche in questo caso ecco i fatti.
La Cooperativa Progettazione in prima linea nei percorsi di Alternanza scuola-lavoro. Da anni accogliamo tirocini e stage degli operatori sociali di domani. Sono costantemente attivi i contatti con università e scuole di Bergamo e provincia per mettere a disposizione di…
On 30 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Un dubbio reale, ma legittimo: i piccoli stanno spendendo troppo tempo davanti agli schermi?
Un’indagine statunitense ci riguarda da vicino, affronta un dubbio reale, ma legittimo: i piccoli stanno spendendo drammaticamente troppo tempo davanti agli schermi? Una prima risposta: spendiamo, con loro, tutto il tempo possibile. Common Sense Media, una ONLUS americana, lo definisce…
On 30 Ott, 2017
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale: l’importanza della riabilitazione
Si celebra anche quest’anno il 29 ottobre la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, giunta alla XIII edizione e promossa in Italia da A.L.I.Ce Italia Onlus, la Federazione di associazioni di volontariato impegnate nella lotta all’ictus cerebrale. La Giornata è un’occasione importante…