On 20 Apr, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Riparte la campagna del 5×1000, ecco gli importi del 2014 e l’impegno del 2015: ricerca sugli ausili per la disabilità cognitiva!
Come ogni anno, di questo periodo riparte la campagna per il contributo 5×1000. Lo scorso anno a Progettazione sono arrivati 1.659 € da 30 donatori. Un risultato importante che, come avevamo indicato nella proposta di raccolta, sono stati tutti utilizzati…
On 13 Apr, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Percorsi occupazionali per la cerebrolesione acquisita: nuovi spazi anche a Milano
Sul modello dei laboratori occupazionali già presenti da qualche anno a Bergamo presso la Sede di via Paglia, sono definitivamente strutturati anche a Milano gli spazi e le attrezzature dedicate. Aperti quattro mattine e due pomeriggi la settimana, i laboratori…
On 13 Apr, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Bullismo: un problema di tutti. Alle prime avvisaglie chiediamo aiuto
Se ne parla soprattutto quando fatti di cronaca drammatici e sconcertanti portano alla ribalta il problema. Il bullismo costituisce uno dei comportamenti a rischio durante l’adolescenza, segnale precursore di futuri comportamenti antisociali. La Direttiva Ministeriale 249/1998, agli articoli 4 comma…
On 13 Apr, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Imprenditoria sociale: dalla necessità di efficienza e di innovazione, al sottolineare le capacità e le risorse utilizzate per il bene di tutti
È importante rimarcare la necessità di efficienza e di innovazione nel settore non-profit. Sia per iniziare davvero a fare un passo, un cambiamento significativo nella nostra capacità di affrontare molti dei nostri più grandi problemi sociali, sia per mettere a…
On 30 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Affidamento ai Servizi: Progettazione nelle liste del Tribunale di Bergamo
Firmata tra il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA e Progettazione, la Convenzione che consente lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, presso le strutture della Cooperativa. Per alcune infrazioni del Codice della Strada, soprattutto legate alla guida in stato di ebbrezza, per…
On 30 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Screening DSA nella scuola d’infanzia: un approccio innovativo per affrontare il tema dell’abbandono scolastico.
Il tema del riconoscimento e del trattamento precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento, deve essere posto come prioritario nelle azioni di contrasto all’abbandono e alla dispersione scolastica. Una serie di interventi che, se attivati in funzione preventiva e realizzati precocemente, portano…
On 30 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Medicina: 600 mila italiani con Alzheimer, riabilitazione cognitiva e nuove tecniche per aiutarli.
Problemi di coordinamento e di orientamento, disturbi del linguaggio e delle capacità decisionali, deficit di memoria: questi i principali disagi legati all’invecchiamento cerebrale, in particolare alla prima forma di demenza, l’Alzheimer, che colpisce oggi 30 milioni di persone nel mondo,…
On 23 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Settimana del Cervello: ancora prevenzione.
Dal 16 al 22 marzo si è celebrata la terza edizione della “Settimana del Cervello”, l’evento mondiale per raccontare al pubblico lo stato della ricerca scientifica su questo affascinante organo. Un appuntamento sempre ricco di sorprese, per affrontare l’argomento “cervello”…
On 23 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Val Serina: Una frana. 12 km in più e 20 minuti di lavoro per ogni viaggio.
Riteniamo sia corretto ricordare periodicamente che sono 15 mesi che la Val Serina è spaccata a metà. Il ripristino della strada provinciale è ancora lontano e continuano le deviazioni quotidiane per studenti e pendolari, aziende e trasportatori. Venti minuti in…
On 23 Mar, 2015
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Lo strano caso del bambino che dormiva nella scatola
Il governo finlandese da settantacinque anni dona una scatola di cartone alle donne in attesa di un bambino. La scatola contiene il necessario per il bambino e può essere utilizzata come letto. Molti dicono che ha contribuito a far raggiungere alla Finlandia uno dei…