
“La Lingua dell’Arte”: strade possibili per l’integrazione sociale
La visita guidata presso l’Accademia Carrara rappresenta un modulo strategico per avvicinare le donne al linguaggio dell’arte come veicolo di inclusione. L’esperienza museale, mediata da figure educative, consente di sperimentare forme di apprendimento interattivo, sviluppare competenze linguistiche in contesto e accedere a spazi pubblici spesso percepiti come distanti. La fruizione condivisa del patrimonio culturale si traduce in un’occasione di riconoscimento, appartenenza e rafforzamento della propria identità sociale.