Housing sociale. Quando un percorso di inclusione sociale raggiunge la Tappa della Vita autonoma. Parla Massimiliano Caio, che dopo un lungo periodo di riabilitazione post-ictus, è ritornato a vivere. L’intervista in esclusiva: https://www.youtube.com/watch?v=U8aoZu-QC7Q&t=66s Cooperativa ProgettAzione e Housing sociale. La battaglia…
Dopo un ictus la riabilitazione passa, anche, dalla possibilità di recuperare la verticalizzazione. Rimettersi in piedi è un grande beneficio per il recupero delle abilità motorie. La ricerca ha coinvolto 3 centri nazionali nel settore della riabilitazione post ictus cerebrale,…
Telemedicina post ictus: la riabilitazione domiciliare con l’ausilio di telemedicina e computer, sotto la supervisione di terapisti occupazionali, è un mezzo efficace per esempio per migliorare lo stato di salute complessivo nei sopravvissuti all’ictus. Telemedicina e Tecnologie sono sempre più…
Ictus cerebrale: 29 ottobre 2018, XIV giornata mondiale. L’ictus non è soltanto una malattia dell’anziano. Dei duecentomila nuovi casi di ictus che si verificano ogni anno nel nostro Paese, circa diecimila riguardano soggetti con età inferiore ai 54 anni. Ictus…
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi. La CAA usufruisce di tutte le competenze comunicative della persona, includendo le vocalizzazioni o…
E’ stato dimostrato come le donne siano più soggette all’ictus. Per vari fattori come la gravidanza, la menopausa e le terapie ormonali avute nel corso della vita. Quando le donne invecchiano cresce la probabilità che la prima manifestazione di un…
Logopedia adulti: il servizio di logopedia offerto da Progettazione è rivolto alle persone con esiti post trauma e a pazienti con lesioni cerebrali. Logopedia adulti: il dato consolidato è che il 30% di chi sopravvive ad un ictus o una…
Logopedia per adulti : il 30% di chi sopravvive ad un ictus riporta danni cerebrali che comportano afasia cronica, incapacità di comprendere o di esprimersi verbalmente in modo corretto. Il trattamento logopedico intensivo come rimedio contro afasia post-ictus: confermato da…
Funzioni cognitive: l’ictus è la terza causa di mortalità e la prima causa di disabilità nei paesi avanzati. Negli ultimi anni vi sono stati progressi significativi nel trattamento acuto dell’ictus. La maggioranza di pazienti colpita da ictus soffre di deficit…
Solo il 25% dei pazienti sopravvissuti ad un ictus guarisce completamente, il 75% sopravvive con una qualche forma di disabilità, e di questi la metà è portatore di un deficit così grave da perdere l’autosufficienza. Ogni anno in Italia si…