Disfagia: webinar.
La Cooperativa ProgettAzione ha concluso il ciclo di webinar informativi sul tema della disfagia, che riprenderanno nelle prossime stagioni.
Sul sito della Cooperativa e sulle pagine social si possono trovare ricette gustose e video pratici per le persone che soffrono di disfagia.
Nei video, molto dettagliati, si possono trovare gli ingredienti da utilizzare, gli strumenti necessari, i procedimenti e le indicazioni per la conservazione degli stessi.
Quest’anno il 5×100 che verrà raccolto sarà destinato a sostenere la possibilità di vivere in autonomia.
Servono appartamenti dedicati, arredi adeguati a supportare le disabilità della persona, la domotica e un poco di assistenza. Ma il risultato è poter uscire dalla struttura residenziale, riprendere la “vita” autonoma, riprendere contatti e attività. Guarda la nostra pagina sulle residenze sociali
https://www.cooperativaprogettazione.it/ambiti-di-intervento/riabilitazione/housing-sociale/
Trust e dopo di noi a Bergamo.
Grazie a Bergamo TV per aver raccontato il progetto di informazione legato al Trust e al Dopo di noi che stiamo realizzando con il contributo dell’Ambito Valle Brembana e della Fondazione della Comunità Bergamasca.
Guarda il Servizio su Bergamo TV
https://fb.watch/cMASU0S934/
DISFAGIA E SOCIALITÀ – un’ulteriore occasione per fornire informazioni e indicazioni operative per favorire un percorso d’inclusione della persona disfagica, oltre che sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare le categorie che operano nella ristorazione.
Con Serena Alessio: logopedista presso i servizi riabilitativi di ProgettAzione.
Claudia Malaguzzi: giovane studentessa che ha pubblicato “Diversamente solido” e-book di ricette per persone disfagiche
Benessere e Invecchiamento. E’ ormai noto che il quadro demografico del nostro Paese è rappresentato da un aumento dell’età media di vita, associato ad un significativo rallentamento delle nuove nascite. Se tutto questo da una parte ci offre l’idea di poter vivere più a lungo, dobbiamo però considerare che non possiamo prenderci cura solo del nostro corpo, ma anche della nostra mente.
Uscito sul mensile Bergamo Salute – Marzo/Aprile 2022, un articolo sulla Impresa Sociale Alp Life di Oltre il Colle.
Una Start up innovativa a vocazione sociale del Gruppo IN, e titolare del Brevetto n. N. 102019000012810, riguardante una: “Struttura per allenamento, riabilitazione e/o fisioterapia e procedimento per installarla”.
Quest’anno il 5×100 che verrà raccolto sarà destinato a sostenere la possibilità di vivere in autonomia.
Servono appartamenti dedicati, arredi adeguati a supportare le disabilità della persona, la domotica e un poco di assistenza. Ma il risultato è poter uscire dalla struttura residenziale, riprendere la “vita” autonoma, riprendere contatti e attività. Guarda la nostra pagina sulle residenze sociali
https://www.cooperativaprogettazione.it/ambiti-di-intervento/riabilitazione/housing-sociale/
Settimana del cervello 22. La 27a campagna annuale della Brain Awareness Week: dal 14 al 20 marzo!
In questa settimana si fondono gli sforzi di università, ospedali, gruppi di difesa dei pazienti, associazioni di categoria, agenzie governative, organizzazioni di servizio e scuole, per una celebrazione del cervello delle persone di tutte le età.
ProgettAzione, come partner della Brain Awareness Week, prosegue l’attività di informazione e di condivisione delle meraviglie del cervello e dell’impatto che la cura e l’allenamento del cervello ha sulla nostra vita quotidiana.
Settimana del cervello 2022. Ecco una nuova occasione per parlare di salute del Cervello.
Si avvicina e si celebra in tutto il mondo, la 27a campagna annuale della Brain Awareness Week: dal 14 al 20 marzo!
ProgettAzione, come partner della Brain Awareness Week, prosegue l’attività di informazione e di condivisione delle meraviglie del cervello e dell’impatto che la cura e l’allenamento del cervello ha sulla nostra vita quotidiana.
Partecipando attivamente alla campagna di mantenimento delle competenze cognitive e tenendoci informati sui progetti presenti e futuri, abbiamo la possibilità di valutare le nostre necessità in relazione all’offerta della cooperativa ProgettAzione e tutti gli altri enti che si occupano di mantenimento e sviluppo delle competenze cerebrali.
Non esitate a contattarci in caso di domande.
COMPORTAMENTI E ATTIVITA’ DEL SISTEMA NERVOSO
Incontro formativo
L’Associazione Amici dei Traumatizzati Cranici, con la direzione scientifica del Dott. Francesco Strano, organizza un momento formativo aperto a tutti per il giorno 17.12.2021.
L’evento è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
L’evento, in presenza, si svolgerà presso la Sala Congressi di Marina Lepanto in Via Consiglio d’Europa, 38.
Per la partecipazione sono disponibili 48 posti con obbligo di prenotazione attraverso i canali dell’AATC.
Per seguire l’evento da remoto non è necessario iscriversi, ma sarà sufficiente collegarsi il giorno stesso al seguente link http://meet.google.com/aff-zgtv-dhz