Progettazione ha partecipato al progetto nazionale di ricerca sulle gravi cerebrolesioni acquisite, coordinato dall’Istituto Mario Negri e dalla Federazione Trauma Cranico. Il programma integra ricerca clinica e dimensione sociale, promuovendo nuove linee di intervento.
Sabato 6 aprile si è tenuta la presentazione ufficiale, alla presenza dei soggetti sostenitori. Progettazione contribuisce con la propria esperienza nell’accompagnamento delle persone con disabilità acquisita, confermando il ruolo del Terzo Settore nella costruzione di sistemi territoriali di cura.
Carlo aveva 23 anni quando si ripresentò ai medici in cerca di risposte. Era un anno dopo un terribile incidente d’auto in una gelida notte d’inverno e il suo veicolo era scivolato fuori strada, ha colpito un albero e lo ha lasciato intrappolato e solo. Carlo era sveglio ma confuso all’arrivo dei soccorritori e un po’ disorientato nel pronto-soccorso dell’ospedale.
Immediatamente dopo l’incidente, una tomografia …..
Trauma Cranico, Anatomia di un Ritorno alla vita. Ultimi giorni per iscriversi al Convegno- Bergamo il 16 novembre 2019 – 21° Giornata nazionale del Trauma Cranico. La grave cerebrolesione acquisita: un problema sanitario, sociale e famigliare La partecipazione è gratuita…
Associazione Amici di Samuel: l’organizzatore del Convegno “Anatomia di un Ritorno alla vita dopo un grave Trauma Cranico” che si tiene a Bergamo il 16 novembre 2019. Per la 21°Giornata nazionale del Trauma Cranico. La grave cerebrolesione acquisita: un problema…
Guarda il video: https://youtu.be/gaQWmvP-mTE XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico: sul canale Youtube di Progettazione tutte le immagini del convegno “Innovazione e ricerca nei percorsi di inclusione sociale di persone con cerebrolesione acquisita”. XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico: sul…
La Dott.ssa Claudia Maggio presenta il Progetto Pilota realizzato con il Consorzio Mestieri – Regione Lombardia. Il progetto prevede di integrare i servizi finalizzati all’inserimento occupazionale del disabile previsti dalle “Dote unica al lavoro – ambito disabilità” con ulteriori servizi…
Durante e Dopo di noi: da tempo ProgettAzione ha avviato sperimentazioni sull’abitare in autonomia a Bergamo e provincia. Oggi sono realtà. 16 minialloggi in provincia dedicati all’housing sociale. E 6 in costruzione a Costa Serina. Nella XX Giornata Nazionale del…
Trauma cranico e patologie psichiatriche: non lasciamo sole le famiglie. E’ stato dimostrato che nel trauma cranico, le problematiche riscontrate da pazienti e famiglie riguardano l’ambito neuroriabilitativo ma soprattutto l’ambito psico-sociale. Un tema sul quale stiamo lavorando da anni. “E’…
Riabilitazione post coma. Gli aspetti sociali dei disturbi cognitivi e comportamentali, dovuti ad un trauma cranico o ad un ictus, spesso vanificano gli sforzi della corretta riabilitazione. Ecco dunque che si rende fondamentale un’intensa e programmata riabilitazione sociale post ospedaliera,…