News

Modelli familiari invecchiamento e riorganizzazione generazionale: Webinar giovedì 9 giugno 2025 alle ore 20:30

Modelli familiari invecchiamento e riorganizzazione generazionale: Webinar giovedì 9 giugno 2025 alle ore 20:30

Un incontro tecnico-clinico dedicato ai processi familiari nel ciclo di vita, con attenzione all’invecchiamento e ai modelli intergenerazionali.

Modelli familiari invecchiamento e riorganizzazione generazionale rappresentano il focus del seminario in programma giovedì 9 giugno 2025 alle ore 20:30, organizzato dall’Ambito territoriale di Seriate in collaborazione con ATS Bergamo e ASST Bergamo Est. L’incontro si svolgerà online attraverso piattaforma Google Meet. L’evento formativo è condotto da Sandro Feller, neurologo e neuroriabilitatore, e Claudia Maggio, psicoterapeuta e neuropsicologa. Entrambi approfondiranno le implicazioni dell’invecchiamento all’interno delle transizioni evolutive familiari, evidenziando i modelli relazionali multigenerazionali e i loro effetti sulla tenuta dei sistemi familiari. L’iscrizione è obbligatoria attraverso compilazione della scheda online; verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Famiglie, cambiamenti e continuità: come si trasmettono i modelli di adattamento generazionale

La famiglia attraversa passaggi di riorganizzazione strutturale in ogni fase del ciclo vitale. Nei processi di invecchiamento, diventa prioritario osservare come le dinamiche relazionali si modificano e si adattino, replicando assetti già sperimentati nelle generazioni precedenti. La trasmissione intergenerazionale di modelli di regolazione, cura e gestione del cambiamento avviene secondo strutture riconoscibili, che si manifestano nel modo in cui si affrontano le transizioni legate all’età avanzata. L’incontro si propone di fornire un quadro interpretativo utile alla lettura dei processi familiari complessi e alla pianificazione di interventi educativi, clinici e di accompagnamento nei contesti sociali e sanitari.

Scarica il Volantino

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:

Centralino Unico 035.657351 – info@cooperativaprogettazione.it

Per iscrizioni al seguente LINK

Share Button

This Post Has 0 Comments

Leave A Reply