Webinar gratuito – Segni e segnali nelle difficoltà scolastiche: cosa osservare negli alunni
Il webinar verrà realizzato venerdì 05.11.2021 dalle 21:00 alle 22:00 attraverso piattaforma Google Meet.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://forms.gle/JFUgZViKL5JnpzMo8
“Per individuare un alunno con un potenziale Disturbo Specifico di Apprendimento, non necessariamente si deve ricorrere a strumenti appositi, ma può bastare, almeno in una prima fase, far riferimento all’osservazione delle prestazioni nei vari ambiti di apprendimento interessati dal disturbo: lettura, scrittura, calcolo”.
Per tutti coloro che faticano ad affrontare i test per la patente di guida, è ufficialmente in vigore la possibilità di chiedere del tempo aggiuntivo. Un supporto riservato alle persone dislessiche o con DSA.
Il decreto ministeriale 243 dell’1 giugno scorso, introduce questa tutela e prevede il 30% di tempo in più per la prova di teoria.
La Certificazione presso i Centri RicreAzione di Milano e Bergamo.
Disfagia: a Bergamo e Milano, servizi e supporti della Cooperativa ProgettAzione.
Perché la difficoltà a deglutire rende necessario adottare alcune modifiche nelle abitudini alimentari per prevenire un eventuale passaggio di cibo nelle vie aeree . L’aspirazione di alimenti nelle vie aeree è un problema molto importante che non va mai sottovalutato.
Un nuovo modo di “pensare e vivere” il parco pubblico: ProgettAzione e l’Amministrazione Comunale di Pedrengo propongono una serie di Attività Gratuite per adulti presso il Parco Natura e Comunità.
I Titoli: QI GONG, Palestra per la Mente e Cultura del te in Cina
Da martedì 19 ottobre 2021.
Semplici esercizi per il controllo del respiro e della mente con il
QI GONG al Parco Natura e Comunità di Pedrengo
Martedì 19 ottobre dalle 10.00 alle 11.00 nell’ambito della proposta di attività gratuite per adulti presso il Parco
Iscrizione e informazioni sul sito www.formazionesocialeclinica.it
Oppure al 035 65 73 51 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Un programma di addestramento specialistico studiato per persone adulte con più di 60 anni. Obiettivo è mantenere attiva la mente, stimolare la memoria, sviluppare l’attenzione e favorire la capacità di concentrazione. Il tutto per prevenire e rallentare l’invecchiamento e le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
QUANDO: a partire dal 26.10.2021 per 5 martedì 9:00-10:30 per persone dai 60 ai 70 anni 10:30-12:00 per persone con oltre 70 anni
DOVE: Ciclo officina del Parco in Via Giardini a Pedrengo
Formazione per assistenti sociali, psicologi, educatori e responsabili di comunità che si occupano di rispondere a richieste in situazioni di urgenza ed emergenza. Ma anche a Dirigenti ed Amministratori che hanno una responsabilità elevata nelle decisioni relative a situazioni di emergenza
PRESTO E BENE – Il sostegno in situazioni di pronto intervento. Milano 8 Ottobre 2021 –dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso l’Opera S. Vincenzo in Via Copernico, 5.
Per iscriversi:
https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/presto-e-bene-il-sostengo-in-situazioni-di-pronto-intervento-08-ottobre-2021/
Settimana Nazionale della Dislessia: manifestazioni italiane ed europee dedicate alla sensibilizzazione sui DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), una condizione che, proiettando alcune statistiche, coinvolge circa 3 milioni di Italiani, talvolta inconsapevoli.
Anche ProgettAzione protagonista per ’inclusione e la valorizzazione delle diversità.
Reinserimento sociale e lavorativo. L’Associazione ATRACTO prosegue nel progetto dedicato ai familiari di persone con esiti da grave cerebrolesione acquisita.
Il 13 OTTOBRE 2021 un intervento della dottoressa Claudia Maggio sul tema.
Scarica il Volantino dell’iniziativa
Lesioni Cerebrali e Logopedia: due realtà affini.
Un approfondimento su “Bergamo Salute” che riportiamo integralmente:
https://www.bgsalute.it/vetrina-salute/3663-il-mondo-delle-gca-gravi-cerebrolesioni-acquisite-e-la-logopedia-due-realta-affini