News

Emergenza coronavirus, informazioni utili per i migranti

Emergenza coronavirus, informazioni utili per i migranti

Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, insieme alle misure adottate dal Governo per contrastare l’epidemia e sostenere famiglie e lavoratori, si sono moltiplicate anche le iniziative istituzionali o del terzo settore per informare e assistere i migranti.
Trasmettiamo con questa NEWS l’approfondimento dei Ministeri interessati, con notizie sui principali provvedimenti adottati e sul materiale informativo prodotto anche in diverse lingue.

Stimolazione Cognitiva e Riabilitazione Psichiatrica

Stimolazione Cognitiva e Riabilitazione Psichiatrica

La stimolazione cognitiva per la riabilitazione psichiatrica in un software messo a punto dalla Cooperativa ProgettAzione e Smartbrain® di WSN4Life™. Sviluppa un Metodo di grande efficacia terapeutica non farmacologica, utilizzabile anche on-line.

Il Piano trova grande applicazione come supporto ai percorsi di Riabilitazione psichiatrica, sviluppando il trattamento di deficit o di deterioramento cognitivo lieve.

Aggiornamenti sulle aperture dei Servizi di ProgettAzione

Aggiornamenti sulle aperture dei Servizi di ProgettAzione

Le recenti disposizioni governative consentono di ipotizzare un primo calendario di apertura e di servizi, e delle strutture. Per i servizi accreditati, ovviamente si resta in attesa delle disposizioni regionali.
“l’impianto delle disposizioni dovrebbe prevedere la riattivazione dei servizi, secondo principi di flessibilità gradualità e personalizzazione, sostenendo e permettendo azioni di sostegno alle persone con disabilità in ogni forma possibile: a distanza e in presenza, a domicilio, negli spazi dei centri come anche in altri disponibili”.
Ovviamente tutti gli interventi e in particolare l’accesso ai “Centri” prevedrà la predisposizione e il rispetto delle necessarie misure di sicurezza che la situazione impone per la salvaguardia della salute di tutte le persone coinvolte.
L’impianto delle disposizioni dovrebbe prevedere la riattivazione dei servizi, secondo principi di flessibilità gradualità e personalizzazione, sostenendo e permettendo azioni di sostegno alle persone con disabilità in ogni forma possibile: a distanza e in presenza, a domicilio, negli spazi dei centri come anche in altri disponibili”.
Ovviamente tutti gli interventi e in particolare l’accesso ai “Centri” prevedrà la predisposizione e il rispetto delle necessarie misure di sicurezza che la situazione impone per la salvaguardia della salute di tutte le persone coinvolte.

Alzheimer e Coronavirus: 10 consigli utili

Alzheimer e Coronavirus: 10 consigli utili

Alzheimer e Coronavirus
I «caregiver» di un malato di Alzheimer sono in difficoltà ai tempi della pandemia di Coronavirus.
Stare in casa 24 ore su 24 accanto a un genitore (o a un altro parente) alle prese con la più comune forma di demenza (o comunque con una di esse).
10 consigli utili sul sito:
http://www.alzheimer.it/to_attivita_covid_19.html

E’ un bellissimo articolo de L’Eco di Bergamo, che ha fatto il punto su come sta vivendo il periodo della pandemia la RSD di Serina

E’ un bellissimo articolo de L’Eco di Bergamo, che ha fatto il punto su come sta vivendo il periodo della pandemia la RSD di Serina

Con un’intervista DELL’ECO di Lunedi 27 Aprile, alla coordinatrice della RSD di Serina Dott.ssa Elisabetta Milanesi, si è fatto il punto su come si sono trascorsi e si stanno trascorrendo, questi difficili mesi di isolamento e di pandemia. La coordinatrice della Residenza sanitaria disabili, l’unica realtà regionale dedicata a persone con lesioni cerebrali acquisite, dovute a traumi cranici, ictus, buone sia celebrale, ha dichiarato:
“Abbiamo avuto tre utenti positivi al Covid, due negativizzati e uno positivo, tutti e tre ricoverati in ospedale e tre operatori pure positivi. I tamponi che abbiamo fatto in autonomia e quindi vestito è arrivato subito. Per fortuna tutto sta andando bene, anche se una di queste persone è ancora in ospedale, ma in via di miglioramento. La preoccupazione era molta perché si tratta di persone con patologie importanti e quindi molto fragili, che necessitano di assistenza costante, ma anche e soprattutto di costanti rapporti sociali, di vicinanza, e di ascolto”.

Potenziamento Cognitivo a distanza : WSN4Life di ProgettAzione, un programma dedicato

Potenziamento Cognitivo a distanza : WSN4Life di ProgettAzione, un programma dedicato

Potenziamento Cognitivo on-line: a disposizione delle persone reduci da Cerebrolesione, ossia un danno cerebrale, di origine traumatica o di altra natura (Vascolare- emorragiche; Anossica; Infettiva). WSN4Life di ProgettAzione è un programma specifico utilizzabile a distanza. Scarica la Demo gratuita.
https://www.cooperativaprogettazione.it/programma-di-stimolazione-cognitiva/

Coronavirus: gli effetti psicologici della quarantena  segneranno il nostro futuro. Per quanto tempo? quanti mesi? Anni?

Coronavirus: gli effetti psicologici della quarantena segneranno il nostro futuro. Per quanto tempo? quanti mesi? Anni?

Coronavirus: gli effetti psicologici della quarantena, ansia, stress ed evitamento sociale continueranno anche alcuni mesi dopo dalla fine del periodo di osservazione: “The Lancet”, punto di riferimento internazionale per la comunità scientifica, ha considerato i risultati provenienti da 24 studi.
Ognuna di queste pubblicazioni si focalizzava sull’impatto psicologico della quarantena, per esplorarne i potenziali effetti sulla salute mentale e il benessere

Comunicazione a utenti e famigle

Comunicazione a utenti e famigle

Una breve comunicazione delle nostre Equipe a utenti e famiglie Carissimi,come sapete questo tempo di isolamento si sta prolungando e questo comporta un significativo rallentamento di alcuni percorsi riabilitativi che portavamo avanti insieme, con i nostri operatori, sia a livello…