Il cervello umano: istruzioni per l’uso. Come percezioni, emozioni e conoscenza possono trasformare le nostre capacità intellettive. L’autore è Gerald Hüther, neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico tedesco, autore di numerose pubblicazioni. “Il cervello umano: istruzioni per l’uso”. Come percezioni, emozioni…
Il dopo-Ictus: il caso di Lamberto Sposini. Il recupero è complesso, ma servono strutture, progetti e azioni coordinate per favorire il “rientro sociale”. Il 29 aprile 2011 Lamberto Sposini veniva colpito da un ictus nello studio de “La vita in…
Percezioni – Come il Cervello Costruisce il Mondo. Un saggio della Bollati Boringhieri dell’autore Beau Lotto, neuroscienziato della University College di Londra. Percezioni – Come il Cervello Costruisce il Mondo L’autore del saggio della Bollati Boringhieri, Beau Lotto è un…
Le dimensioni etiche e deontologiche del servizio sociale. Milano martedi’ 28 maggio 2019. Seminario formativo su Etica e deontologia: le responsabilità dell’assistente sociale in relazione al lavoro con i minori e le famiglie. Per iscriversi: http://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/servizio-sociale/ Il corso intende affrontare…
5×1000 a Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS – Codice fiscale: 02689050165. 5 buoni motivi per scegliere Progettazione Ecco quali sono: – 90.000 persone, solo in Lombardia, riportano conseguenze da lesione cerebrale, alla fine tutti conosciamo qualcuno che deve rifarsi una vita…
Psicologia infantile: oltre all’intervento in ambito scolastico, i bambini affetti da Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) necessitano anche di supporto psicologico nel contesto famigliare. Uno studio dell’Università di Bologna ha indagato il benessere psicologico di bambini affetti da DSA e delle…
Assunzione Disabili: il 26 febbraio scorso l’INAIL ha pubblicato la circolare n. 6, recante novità riguardo le istruzioni operative in materia di reinserimento lavorativo dei disabili: tali novità modificano di fatto il preesistente regolamento per l’integrazione lavorativa. Assunzione Disabili: la…
La Cooperativa ProgettAzione al Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica con un contributo sul tema: “I disturbi cognitivi del paziente psichiatrico”. Lo Studio è nato da due ricerche pilota per analizzare nella pratica la relazione tra cognizione e…
LOGOPEDIA a Milano e Bergamo ecco le eccellenze: L’offerta di Logopedia a Milano e Bergamo dei Centri RicreAzione per il Bambino e l’Adulto è articolata in: AREA COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO: DPL (disturbo primario di linguaggio), DSA (disturbo specifico degli apprendimenti), ritardo del linguaggio,…
DIRE, FARE E ASCOLTARE: seminario formativo sull’ascolto. Ma quanto abbiamo bisogno di imparare ad ascoltare? DIRE, FARE E ASCOLTARE, “Parlare è una necessità, ascoltare è un’arte” diceva Goethe. La Cooperativa ProgettAzione, in occasione del ventennale della Cooperativa l’11 aprile 2019,…