E’ Natale, tempo di feste e riposo. Ma dove serve, il caregiver è sempre la donna. Sono l‘86% le donne in Italia che si occupano di un familiare malato. Caregiver, badante, assistente, che cura governa e accudisce. Si può chiamare…
Alzheimer prima valutazione. A Milano in Via Teodosio 4/12, per un supporto alla persona e alla famiglia durante i diversi stadi della malattia, e le prime indicazioni in tempi rapidi. Per prevenire, monitorare, supportare o anche solo per informazioni consulta…
Alzheimer e cannabis terapeutica: il principio attivo della pianta rallenta la progressione della malattia. La tanto discussa pianta come aiuto efficace nel trattamento dell’Alzheimer. Contro l’Alzheimer è efficace la marjuana!? Così affermano alcuni scienziati: hanno scoperto che il principio attivo…
Un recente studio ha individuato l’area cerebrale direttamente collegata allo sviluppo del morbo di Alzheimer. E, secondo l’Ocse, il nostro è il Paese che ne ha di più. L’importante scoperta, potenzialmente rivoluzionaria per l’approccio alla malattia di Alzheimer, è stata…
Alzheimer e stile di vita: seguire uno stile di vita sano aiuta a prevenire le malattie neurodegenerative e vivere meglio. Seguire uno stile di vita sano per prevenire l’Alzheimer. Serve ripeterlo, perché sono dimostrati in modo incontrovertibile i grandi vantaggi…
21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer: ecco la storia e l’origine della malattia. Aloysius “Alois” Alzheimer nasce a Marktbreit, 14 giugno 1864, psichiatra e neuropatologo tedesco. Alzheimer fu il primo a descrivere un caso di “demenza senile”, malattia successivamente definita malattia…
Alzheimer e caregivers: avere un congiunto sofferente di una forma di demenza richiede un impegno importante nella cura del malato. Ecco perché assume sempre maggiore importanza il supporto offerto da specialisti ai malati e alle loro famiglie. Avere indicazioni e…
Una nuova Piattaforma di stimolazione cognitiva di ProgettAzione che mette le nuove tecnologie a servizio della disabilità, in avvio a Settembre. La stimolazione cognitiva per la disabilità acquisita, per l’Alzheimer e in altre forme di demenza e per la Psichiatria,…
Cibo e Cervello: la settimana dedicata al cervello offre anche l’occasione di scoprire che cosa ha a che fare il cibo che mangi con il funzionamento del tuo cervello. Mentre abbiamo sempre saputo che ciò che mangiamo influenza il nostro…
“Gli sforzi di trovare un «antidoto» alla demenza che colpisce decine di milioni di persone nel mondo sono stati costosi ma futili”. Per ora, gli unici antidoti restano ginnastica cerebrale e corretti stili di vita. Riprendiamo da “La Stampa” dell’8/1/18…