Posts Tagged "riabilitazione"

Residenzialità autonoma e cerebrolesione acquisita: l’importanza delle reti a sostegno.

Residenzialità autonoma e cerebrolesione acquisita: l’importanza delle reti a sostegno.

23 mini-appartamenti a disposizione, tutti accessibili, tutti a canoni calmierati, tutti di proprietà della Cooperativa.
Sono questi gli spazi a disposizione per la Residenzialità autonoma per le GCA. Housing: ovvero la residenzialità protetta per affrontare la parte finale della filiera della riabilitazione.
L’autonomia personale e sociale di chi ha subito una cerebrolesione da ictus, trauma cranico o anossia, passa, anche, da qui.

Realtà virtuale e riabilitazione

Realtà virtuale e riabilitazione

La realtà virtuale e la riabilitazione motoria, cognitiva e la terapia di disturbi psichiatrici: i nuovi campi di applicazione, anche in medicina. Oggi, la realtà virtuale e quella aumentata, trovano campi di applicazione anche in medicina, in particolare nella riabilitazione…

Telemedicina post ictus: una nuova frontiera

Telemedicina post ictus: una nuova frontiera

Telemedicina post ictus: la riabilitazione domiciliare con l’ausilio di telemedicina e computer, sotto la supervisione di terapisti occupazionali, è un mezzo efficace per esempio per migliorare lo stato di salute complessivo nei sopravvissuti all’ictus. Telemedicina e Tecnologie sono sempre più…

Ictus cerebrale:  XIV Giornata Mondiale

Ictus cerebrale: XIV Giornata Mondiale

Ictus cerebrale: 29 ottobre 2018, XIV giornata mondiale. L’ictus non è soltanto una malattia dell’anziano. Dei duecentomila nuovi casi di ictus che si verificano ogni anno nel nostro Paese, circa diecimila riguardano soggetti con età inferiore ai 54 anni. Ictus…

CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa

CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi. La CAA usufruisce di tutte le competenze comunicative della persona, includendo le vocalizzazioni o…